Mostra A maltese artist in Rome. Antonio Sciortino - Roma
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, ospita la mostra dedicata a Antonio Sciortino (Żebbuġ, 1879 – La Valletta, 1947), uno dei più rappresentativi scultori maltesi del XX secolo.
In mostra dipinti, bozzetti, sculture e fotografie provenienti da collezioni pubbliche e private maltesi, per una ventina totale di pezzi, presentati per la prima volta in Italia, in assoluto o a un secolo di distanza dalla loro creazione.
Fulcro dell’esposizione sono i diversi studi architettonici di grandi dimensioni eseguiti dall’artista per il Tempio dell’Impero britannico al Milite ignoto, progetto cui lavorò tra 1914 e 1917.
L’esposizione è stata realizzata dall’Ambasciata di Malta a Roma con il sostegno del Fondo per la Diplomazia Culturale del Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta, in collaborazione con Heritage Malta, Malta Tourism Authority, Visit Malta, Soprintendenza per i Beni Culturali, Studio Seven e Floridia.
In mostra dipinti, bozzetti, sculture e fotografie provenienti da collezioni pubbliche e private maltesi, per una ventina totale di pezzi, presentati per la prima volta in Italia, in assoluto o a un secolo di distanza dalla loro creazione.
Fulcro dell’esposizione sono i diversi studi architettonici di grandi dimensioni eseguiti dall’artista per il Tempio dell’Impero britannico al Milite ignoto, progetto cui lavorò tra 1914 e 1917.
L’esposizione è stata realizzata dall’Ambasciata di Malta a Roma con il sostegno del Fondo per la Diplomazia Culturale del Ministero degli Affari Esteri e del Turismo di Malta, in collaborazione con Heritage Malta, Malta Tourism Authority, Visit Malta, Soprintendenza per i Beni Culturali, Studio Seven e Floridia.
Regione: Lazio
Luogo: Palazzo Firenze, piazza di Firenze 27
Telefono: 06/6873694/5
Orari di apertura: 10-12; 14-18
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.dante.global
Organizzatore: Società Dante Alighieri