Mostra ALGRANTI LAB a FLORACULT - Roma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Il tema di FloraCult di quest’anno, “Coltivare la meraviglia“, è un invito a riscoprire la bellezza della natura e la sua inesauribile capacità di stupirci.
Molto più di una fiera, FloraCult offre un percorso che si snoda tra oltre 160 espositori: il meglio del florovivaismo italiano, arredi da giardino, artigianato e oggettistica vintage e di creatività sostenibile.
A completare l’esperienza, laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche, incontri con ricercatori e artisti di fama internazionale per approfondire le più importanti tematiche legate alla natura e all’ambiente.
Nel contesto del degrado urbano e dell’emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo.
Pietro Algranti con ALGRANTI LAB è a Roma per Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi, imprenditrice agricola e designer, con la collaborazione di Antonella Fornai, esperta di giardini e dell’architetto Francesco Fornai, per contribuire a riportare la natura al centro della cultura.
ALGRANTI LAB propone oggetti d'arredo e soluzioni per l’abitare realizzati con materiali di recupero. Rame, ottone, legno e ferro, segnati e disegnati dal passaggio del tempo, danno vita a un design sostenibile che pensa al futuro.
Tutti pezzi unici perché unico è il materiale con cui vengono realizzati.
Molto più di una fiera, FloraCult offre un percorso che si snoda tra oltre 160 espositori: il meglio del florovivaismo italiano, arredi da giardino, artigianato e oggettistica vintage e di creatività sostenibile.
A completare l’esperienza, laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche, incontri con ricercatori e artisti di fama internazionale per approfondire le più importanti tematiche legate alla natura e all’ambiente.
Nel contesto del degrado urbano e dell’emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo.
Pietro Algranti con ALGRANTI LAB è a Roma per Floracult, la mostra mercato di fiori, piante e sostenibilità, promossa e organizzata da Ilaria Venturini Fendi, imprenditrice agricola e designer, con la collaborazione di Antonella Fornai, esperta di giardini e dell’architetto Francesco Fornai, per contribuire a riportare la natura al centro della cultura.
ALGRANTI LAB propone oggetti d'arredo e soluzioni per l’abitare realizzati con materiali di recupero. Rame, ottone, legno e ferro, segnati e disegnati dal passaggio del tempo, danno vita a un design sostenibile che pensa al futuro.
Tutti pezzi unici perché unico è il materiale con cui vengono realizzati.
Regione: Lazio
Luogo: I Casali del Pino, via Giacomo Andreassi 30
Telefono: 334/2517997
Orari di apertura: 10-19
Costo: 12 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.vivaticket.com/it/tour/floracult/3705
Sito web: www.floracult.com; www.icasalidelpino.it
Organizzatore: Ilaria Venturini Fendi
