Mostra Caterina Morigi. Lettere Efesie - Bologna
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Galleria Studio G7 presenta la prima mostra personale di Caterina Morigi (Ravenna, 1991) nei propri spazi.
Accompagnata da un testo di Giuliana Benassi, l’esposizione sviluppa un viaggio che intreccia passato e presente, evocando suggestioni della storia dell’arte che l’artista restituisce attraverso un linguaggio contemporaneo, sensibile e materico.
Il titolo della mostra richiama gli Efesii - formule magiche dell’antica Grecia incise su amuleti protettivi - e rimanda a Efeso e alle celebrazioni notturne in onore della dea Artemide; l’antico e il simbolico diventano fondamentali per costruire una riflessione sulla rappresentazione della figura femminile intesa come personaggio divino e sembianza terrena.
In questo processo, Caterina Morigi approfondisce epoche e linguaggi artistici differenti con una visione inedita e personale.
Le opere nascono dalla manipolazione della graniglia, un materiale dall’atmosfera familiare e al contempo pop che l’artista intarsia e incide, dando vita a collage scultorei che fondono naturale e artificiale; questa pratica permette a Morigi di proseguire la propria ricerca sulle reiterazioni delle forme e sulla vitalità della materia evocando il rapporto tra il micro e il macro degli elementi, riportando all’oggi il concetto antico di mimesi.
Accompagnata da un testo di Giuliana Benassi, l’esposizione sviluppa un viaggio che intreccia passato e presente, evocando suggestioni della storia dell’arte che l’artista restituisce attraverso un linguaggio contemporaneo, sensibile e materico.
Il titolo della mostra richiama gli Efesii - formule magiche dell’antica Grecia incise su amuleti protettivi - e rimanda a Efeso e alle celebrazioni notturne in onore della dea Artemide; l’antico e il simbolico diventano fondamentali per costruire una riflessione sulla rappresentazione della figura femminile intesa come personaggio divino e sembianza terrena.
In questo processo, Caterina Morigi approfondisce epoche e linguaggi artistici differenti con una visione inedita e personale.
Le opere nascono dalla manipolazione della graniglia, un materiale dall’atmosfera familiare e al contempo pop che l’artista intarsia e incide, dando vita a collage scultorei che fondono naturale e artificiale; questa pratica permette a Morigi di proseguire la propria ricerca sulle reiterazioni delle forme e sulla vitalità della materia evocando il rapporto tra il micro e il macro degli elementi, riportando all’oggi il concetto antico di mimesi.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria Studio G7, via Val D'Aposa 4A
Telefono: 051/2960371
Orari di apertura: 15,30-19,30 da martedì a sabato. Mattina, lunedì e festivi per appuntamento
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.galleriastudiog7.it
Organizzatore: Galleria Studio G7