Le mostre della settimana
dal 10 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025 a Milano

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nella città di Milano dal 10 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione in città durante e nel fine settimana.

Milano

10 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

10 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

10 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

10 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

10 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

10 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

10 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

10 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

10 febbraio 2025GIUSEPPE UNCINI. Solo quello che vedi – Opere autosignificantiMilano

10 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

10 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

10 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

10 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

10 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

10 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

10 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

10 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

10 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

10 febbraio 2025MATTI SIRVIO. INVISIBLE REASONSMilano

10 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

10 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

10 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

10 febbraio 2025The Subject MattersMilano

10 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

10 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

10 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

10 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

10 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

10 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

10 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

10 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

10 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

11 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

11 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

11 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

11 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

11 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

11 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

11 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

11 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

11 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

11 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

11 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

11 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

11 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

11 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

11 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

11 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

11 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

11 febbraio 2025MATTI SIRVIO. INVISIBLE REASONSMilano

11 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

11 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

11 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

11 febbraio 2025The Subject MattersMilano

11 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

11 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

11 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

11 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

11 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

11 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

11 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

11 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

11 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

12 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

12 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

12 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

12 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

12 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

12 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

12 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

12 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

12 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

12 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

12 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

12 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

12 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

12 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

12 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

12 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

12 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

12 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

12 febbraio 2025The Subject MattersMilano

12 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

12 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

12 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

12 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

12 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

12 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

12 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

12 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

12 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

13 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

13 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

13 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

13 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

13 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

13 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

13 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

13 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

13 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

13 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

13 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

13 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

13 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

13 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

13 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

13 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

13 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

13 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

13 febbraio 2025The Subject MattersMilano

13 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

13 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

13 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

13 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

13 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

13 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

13 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

13 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

13 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

13 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

14 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

14 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

14 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

14 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

14 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

14 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

14 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

14 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

14 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

14 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

14 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

14 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

14 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

14 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

14 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

14 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

14 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

14 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

14 febbraio 2025The Subject MattersMilano

14 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

14 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

14 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

14 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

14 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

14 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

14 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

14 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

14 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

14 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

15 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

15 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

15 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

15 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

15 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

15 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

15 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

15 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

15 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

15 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

15 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

15 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

15 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

15 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

15 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

15 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

15 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

15 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

15 febbraio 2025The Subject MattersMilano

15 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

15 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

15 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

15 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

15 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

15 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

15 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

15 febbraio 2025Agrumi 2025. Saperi e sapori dal MediterraneoMilano

15 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

15 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

15 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

16 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

16 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

16 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

16 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

16 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

16 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

16 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

16 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

16 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

16 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

16 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

16 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

16 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

16 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

16 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

16 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

16 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

16 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

16 febbraio 2025The Subject MattersMilano

16 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

16 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

16 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

16 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

16 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

16 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

16 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

16 febbraio 2025Agrumi 2025. Saperi e sapori dal MediterraneoMilano

16 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

16 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

16 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano