Mostra COLORI D’AUTUNNO. Piante, fiori e idee per terrazzi e giardini - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 23/10/2024 Aggiornato il 23/10/2024
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS a Milano presenta la quarta edizione di “Colori d’autunno”, la mostra mercato dedicata a piante, fiori e accessori per il giardinaggio autunnale che ogni anno raduna un pubblico sempre più ampio di appassionati.

Una “due giorni” che avrà come protagonisti camelie, ciclamini, rose, dalie, salvie ornamentali, piante da frutto, arbusti da bacca e da fiore, erbacee perenni, piante rampicanti, collezioni di bulbi, tillandsie, semi di piante rare e insolite, addobbi floreali, insieme a libri, vasi artigianali, arredi e abbigliamento da giardino, attrezzi da lavoro, casette per uccelli, cesti, oggetti di brocantage e tanto altro.

Per l’occasione, il giardino e il campo da tennis coperto della Villa accoglieranno un’accurata selezione di espositori scelti in base alla qualità e all’originalità dei prodotti, che proporranno le loro migliori collezioni insieme a tante novità botaniche, mentre gli esperti giardinieri del FAI saranno a disposizione per offrire consigli sulle piante da acquistare e indicazioni sulla loro cura.

Per tutto il fine settimana i visitatori potranno immergersi in una piacevole atmosfera autunnale grazie alle decorazioni con colori ed elementi naturali tipici della stagione che arricchiranno gli interni e gli esterni della splendida dimora progettata nei primi anni Trenta da Piero Portaluppi: nelle sale saranno allestiti vasi con speciali composizioni di rami e foglie, mentre il giardino sarà ornato con le scenografiche piante fornite dai Vivai Nord.

La ricca tavolozza dei colori d’autunno sarà al centro, oltre che della selezione botanica in mostra, anche di interessanti approfondimenti culturali inseriti nel programma delle attività collaterali proposte durante la manifestazione.

In entrambi i giorni di apertura al pubblico sarà visibile l’installazione “Autunno apparecchiato a Villa Necchi” realizzata appositamente per l’evento da Daniela Iride Murgia: una tavola “vestita” di opere artigianali e d’arte realizzate grazie alla peculiare manualità dell’artista sarda – intagli, stampe, disegni, ricami, carte piegate – che valorizzano l’interazione armonica di vari elementi, naturali e non, ispirati alla stagione autunnale.

Verranno riproposti anche i corsi di assaggio di olio extravergine d’oliva (su prenotazione), molto apprezzati nella scorsa edizione, a cura dell’Associazione Nazionale Donne dell’Olio APS.
Il corso, della durata di un’ora e mezza circa, consentirà di apprendere pregi e caratteristiche di olii extravergine di diversa provenienza, degustati prima in purezza e poi accostati a vari cibi, per incoraggiare un consumo attento e consapevole.

Didascalia della foto sotto:
Colori-dAutunno-a-Villa-Necchi-Milano_Foto_Barbara-Verduci_2022-©-FAI-Fondo-per-lAmbiente-Italiano
Regione: Lombardia
Luogo: Villa Necchi Campiglio, via Mozart 1
Telefono: 02/76340121
Orari di apertura: 10-18
Costo: 10 euro; ridotto 4 euro
Dove acquistare: www.coloridautunno.it
Sito web: www.coloridautunno.it; www.villanecchicampiglio.it
Organizzatore: FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS
Colori d’Autunno a Villa Necchi, Milano_Foto_Barbara Verduci_2022 © FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano (2)