Mostra COSE IN BALLO. Immagini e Oggetti Anni ’50 – ’70 delle fotografie di Aldo Ballo e altri - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 16/03/2025 Aggiornato il 16/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
In occasione di Milano Design Week 2025, Gilda&Co, nuovo spazio dedicato al design italiano, ospita una mostra che rende omaggio alla figura di Aldo Ballo (1928-1994), fotografo noto per il suo fondamentale contributo alla fotografia di design e pubblicitaria, attraverso un’ottantina di fotografie in bianco e nero messe in dialogo con gli stessi oggetti reali, raffigurati dalle immagini.
Un racconto che relaziona la raffigurazione con la fisicità degli oggetti.

La galleria si trova in un ambiente raccolto ma prezioso, con una vetrina che si affaccia su strada.
L’allestimento, ideato da Alessandro Pedretti, che lui stesso descrive come un “Merzbau del Design” è dinamico, sorprendente e in continua evoluzione. È modulare, versatile, adatto a infinite riconfigurazioni e per mettere in scena le più differenti tipologie di eventi ed esposizioni.

In occasione della Milano Design Week 2025, Gilda&Co ospita la sua prima mostra dedicata ad Aldo Ballo, fotografo italiano di grande talento, noto per il suo importante contributo alla fotografia di design e pubblicitaria, la cui figura è ancora poco considerata se non nel settore specifico del design.

La mostra, curata dal Guest Curator Manolo De Giorgi, attraverso un’ottantina di immagini in bianco e nero affiancate dai rispettivi oggetti di design raffigurati nelle fotografie, vuole dunque tornare a parlare di Aldo Ballo, e rendergli omaggio, dopo la lontana mostra al Vitra Museum del 2011 e la più recente rassegna del 2024 al Castello Sforzesco, sede dal 2022 del suo archivio.

Volendo dunque emanciparsi dallo specialismo del design, l’esposizione intende soffermarsi sulla capacità di Aldo Ballo di cogliere, attraverso le immagini, lo spirito dell’oggetto industriale del XX secolo.

Essenzialità e pulizia visiva, insieme al dettaglio antropomorfico, la vista di tre quarti spesso misteriosa, l’ambientazione che non sconfina mai nell’arredamento, il profilo che fa perdere materialità al mobile, sono alcuni dei leitmotiv di una ricerca attraverso la quale Ballo trasfigura l’oggetto industriale in un nuovo attore della cultura materiale che ci ha circondati per decenni.

Le fotografie di Aldo Ballo, caratterizzate da un uso raffinato della luce e della composizione, hanno documentato l’evoluzione del design italiano del XX secolo.

Regione: Lombardia
Luogo: GILDA & CO, via Plinio 37
Telefono: 347/5847409
Orari di apertura: 10-19 dal 7 al 13 aprile; 15-18 da lunedì a venerdì dal 14 al 30 aprile
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.gildaeco.com
Organizzatore: Galleria Gilda di Daniele Lorenzon