Mostra Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione - Torino

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 21/04/2025 Aggiornato il 21/04/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Torino
I Musei Reali di Torino e Arthemisia presentano la grande mostra, un viaggio attraverso la bellezza rappresentata nelle sue varie sfaccettature.

Con un taglio del tutto inedito e attraverso 11 sale e 10 sezioni, la mostra presenta oltre cento opere provenienti dall’immenso patrimonio dei Musei Reali di Torino, dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze e da altre prestigiose istituzioni e collezioni nazionali e internazionali, e mette in dialogo capolavori
differenti per epoca, tipologia e provenienza sul tema della bellezza interpretata attraverso il mito, il fascino dell’antico, la meraviglia della natura, oltre a quella insita nel mondo femminile e rappresentata con grazia e sensualità esemplari.

Partendo dal Rinascimento italiano fino agli anni della Belle Époque, in mostra saranno presenti opere di Sandro Botticelli – creatore di figure femminili senza tempo come la sua celebre Venere (1485-1490) oggi nella collezione Gualino della Galleria Sabauda –, Antonio Canova, Alphonse
Mucha e tanti altri maestri.
Anche Leonardo da Vinci, con lo splendido Volto di fanciulla, disegno autografo realizzato tra il 1478 e il 1485 circa, proveniente dalla Biblioteca Reale sarà protagonista nel nuovo Spazio Leonardo al primo piano della Galleria Sabauda.

La mostra è curata da Annamaria Bava.
Regione: Piemonte
Luogo: Musei Reali di Torino, Sale Chiablese, piazzetta Reale
Telefono: 011/1848711
Orari di apertura: 9,30-19,30. Mercoledì chiuso
Costo: 15 euro; ridotto 13 euro
Dove acquistare: www.arthemisia.it
Sito web: www.arthemisia.it
Organizzatore: Musei Reali di Torino e Arthemisia