Mostra DI BIANCO E DI ESSENZA. Lorenzo e Simona Perrone - Varese

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 15/03/2025 Aggiornato il 15/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Varese
Gli artisti milanesi Lorenzo e Simona Perrone presentano la loro prima mostra personale alla Galleria Punto sull'Arte di Varese, dove
espongono sculture di grande impatto visivo ed emotivo, immergendo le sale della galleria varesina nel loro universo candido che vede come protagonista il libro.

Libro come contenitore di cultura, di storia, di passato, ma anche come arma di riflessione e di dissenso in un mondo travolto da una digitalizzazione feroce che alla parola scritta e al fruscio della pagina sembra non voler lasciare spazio.

Raccolti tra volumi destinati al macero, nelle mani dei due artisti i libri diventano l’anima di sculture emozionali dove il gesso bianco e materico cristallizza narrazioni potentemente attuali alle quali non è possibile restare indifferenti.
Dalla guerra al dramma dei migranti, dalla ricerca di un significato per l’esistenza alla salvaguardia della natura, temi attuali e millenari, personali e universali, emergono dalle loro sculture bianche; mai gridati, però, piuttosto sempre suggeriti, allusi, lasciando alla precisione della forma e al dialogo dei materiali il centro della scena.

Un libro racchiuso dentro un solido platonico, la struttura geometrica elaborata dal grande filosofo greco, è ricerca di equilibrio in un mondo caotico, ma anche gioia estetica nel cogliere l’armonia delle proporzioni; un piccolo volume che batte come un cuore pulsante all’interno di un immacolato libro spalancato è essenza e radice del tutto, ma anche elegante gioco geometrico che rimanda alla grande stagione del Novecento italiano, da Manzoni a Castellani.

E poi, ancora, ecco un libro dischiuso e poggiato in verticale come un monolito su cui una minuscola figura è posata a cercare nelle radici del passato il senso del proprio futuro; ecco la violenza della guerra farsi ferita slabbrata e reiterata, macchiata di sangue, sulle pagine spalancate.

Una rilettura del mondo e delle sue contraddizioni che però non chiude mai alla speranza di una redenzione, quella dell’albero che sgorga vergine dalle pagine di un libro o quella della scala che ci porta su, dentro un volume nel quale forse troveremo le risposte o che, almeno, ci concederà di sognare.

La mostra è a cura di Alessandra Redaell.
Regione: Lombardia
Luogo: PUNTO SULL’ARTE, viale Sant’Antonio 59/61
Telefono: 0332/ 320990
Orari di apertura: 9,30-17 da martedì a sabato. Domenica e lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.puntosullarte.com
Organizzatore: PUNTO SULL’ARTE
Varese, Di Bianco e Di Essenza (ok sito)