Mostra Di Rara Pianta - Bassano del Grappa

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 11/03/2025 Aggiornato il 11/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bassano del Grappa (Vicenza)
Un omaggio alla biodiversità e alla cultura del verde, nel cuore di un giardino storico. Torna Di Rara Pianta, la prestigiosa mostra-mercato dedicata a fiori e piante insolite e antiche, appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti del settore, ospitato nel suggestivo Giardino Parolini, creato nel 1800 dal naturalista Alberto Parolini e recentemente riportato al suo splendore.

Quest’anno il prestigioso riconoscimento di "Donna Di Rara Pianta" sarà conferito a Francesca Marzotto Caotorta, paesaggista e una delle più note e autorevoli esperte italiane di giardini.
Autrice e appassionata divulgatrice, ha fondato la celebre manifestazione Orticola, fra le più accreditate del settore, e ha fondato e diretto la rivista Gardenia.

Il cuore della manifestazione resta l’ampia e variegata esposizione di piante e fiori, che propone una selezione di specie rare e particolari, dalle rose alle peonie, dalle stelle alpine alle orchidee, fino a un’ampia varietà di piante aromatiche, carnivore, acquatiche e succulente, oltre a rose di bacca, arbusti ornamentali, giardini verticali. Completano l’esposizione agrumi, frutti antichi, arbusti insoliti e conifere e un ricco assortimento di bulbi.

Accanto alle piante, sarà possibile curiosare anche fra oli essenziali, spezie, tisane, marmellate, ceramiche floreali, cosmetici naturali, gioielli ispirati alla natura e tutti all’insegna della sostenibilità.

Tra gli eventi più attesi e particolari, la giornata di scambio semi e piante, in programma domenica 6 aprile, coordinata da Patrizia Janne di Adipa Veneto: un momento di condivisione, incontro e ricerca che coinvolge appassionati da tutta Italia.

Accanto all’area espositiva, il programma prevede laboratori tematici sulla cura del verde, letture per bambini e esposizioni d’arte dedicate ai fiori, arricchendo l’esperienza di visita con contenuti culturali e divulgativi.

Ideata e curata fin dalla sua nascita dal botanico Giuseppe Busnardo, la mostra raggiunge la XIII edizione con un parterre di espositori d’eccellenza, tra conferme di vivai prestigiosi e nuove interessanti proposte.

Un evento di riferimento per gli appassionati del verde, che vanta il patrocinio di due istituzioni di grande rilievo: l’Orto Botanico di Padova, patrimonio mondiale UNESCO, che ad ogni edizione dona una delle sue preziose collezioni botaniche al Giardino Parolini, e, per il secondo anno, l’Accademia dei Georgofili, la più antica istituzione al mondo dedicata all’agricoltura e all’ambiente.


Regione: Veneto
Luogo: Giardino Parolini, via Remondini
Telefono: 0424/519917
Orari di apertura: 9-19
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.dirarapianta.info/
Organizzatore: Rotary Club Bassano Castelli
Rara Pianta