Mostra Dinosauri… smisurati! - Fiumicino

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Fiumicino (Roma)
Un viaggio nel tempo attraverso la Preistoria, dal Giurassico fino all’era degli uomini primitivi. Il Parco Da Vinci di Fiumicino presenta un vero e proprio salto nella storia dedicato prevalentemente ai bambini, ma in grado di stuzzicare anche la curiosità degli adulti.
Il Da Vinci ospita, nell’area nei pressi di Arcaplanet, una esposizione di 20 esemplari di grandi dinosauri tra i più̀ popolari, comprese alcune specie di animali, come il possente Mammuth ed il terribile Smilodon, la famosa tigre dai denti a sciabola, attraverso cui si raccontano cinque step dell’evoluzione dell’uomo.
L'evento si svolge con il patrocinio del Comune di Fiumicino e prevede la visita a rotazione degli istituti del territorio.
Tanto che i bimbi verranno accolti da attività pensate proprio per loro: laboratori didattici che comprendono diversi giochi educativi, come la simulazione di uno scavo paleontologico, e visite guidate che si svolgeranno anche durante i weekend.
Sono previsti laboratori tematici ogni sabato e domenica, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 14,30 alle 18,30.
La caratteristica di questa esposizione è l’alto valore didattico-educativo della mostra in sé: le riproduzioni presenti infatti sono state disegnate sulla base di studi recenti di paleontologi internazionali, prendendo a modello le teorie più̀ probabili sugli aspetti di cui non si hanno evidenze scientifiche (ad esempio il colore della pelle o il piumaggio etc.), al fine di ottenere risultati il più possibile fedeli a come si pensa fossero queste maestose creature.
Il Da Vinci ospita, nell’area nei pressi di Arcaplanet, una esposizione di 20 esemplari di grandi dinosauri tra i più̀ popolari, comprese alcune specie di animali, come il possente Mammuth ed il terribile Smilodon, la famosa tigre dai denti a sciabola, attraverso cui si raccontano cinque step dell’evoluzione dell’uomo.
L'evento si svolge con il patrocinio del Comune di Fiumicino e prevede la visita a rotazione degli istituti del territorio.
Tanto che i bimbi verranno accolti da attività pensate proprio per loro: laboratori didattici che comprendono diversi giochi educativi, come la simulazione di uno scavo paleontologico, e visite guidate che si svolgeranno anche durante i weekend.
Sono previsti laboratori tematici ogni sabato e domenica, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 14,30 alle 18,30.
La caratteristica di questa esposizione è l’alto valore didattico-educativo della mostra in sé: le riproduzioni presenti infatti sono state disegnate sulla base di studi recenti di paleontologi internazionali, prendendo a modello le teorie più̀ probabili sugli aspetti di cui non si hanno evidenze scientifiche (ad esempio il colore della pelle o il piumaggio etc.), al fine di ottenere risultati il più possibile fedeli a come si pensa fossero queste maestose creature.
Regione: Lazio
Luogo: Parco Da Vinci, area Arcaplanet, via Geminiano Montanari
Telefono: 06/45550255
Orari di apertura: 10-19
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://parcocommercialedavinci.com/
Organizzatore: Da Vinci in collaborazione con il Comune di Fiumicino