Mostra Esodo Pratelli. Dal futurismo al “Novecento” e oltre - Milano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 25/03/2025 Aggiornato il 25/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Una grande retrospettiva dedicata all’artista Esodo Pratelli (1892 – 1983), curata da Elena Pontiggia, è esposta presso il CMC Centro Culturale di Milano, con un corpus di circa cinquanta opere, che tracciano l’intenso percorso di una figura di spicco della pittura italiana della prima metà del ‘900.

La mostra ripercorre con andamento cronologico le fasi artistiche che hanno caratterizzato il lavoro di Esodo Pratelli da un’iniziale espressione legata al realismo e più marcatamente al simbolismo, con la realizzazione di opere pittoriche e di maioliche policrome, per poi evolvere nel primo decennio del ‘900 all’adesione al movimento futurista e approdare negli anni Venti al Novecento Italiano.

Nella sua ricerca ha rivolto l’attenzione a numerose tecniche dalla pittura a olio all’acquerello, dall’uso della tempera al carboncino, fino ad arrivare alla lavorazione della ceramica e alla realizzazione di arazzi, il cui impiego ha evidenziato una spiccata poliedricità.

Nel percorso espositivo fra i lavori degli esordi è presente la maiolica policroma Estate nella notte (1911), citata e descritta nel carteggio con il cugino Balilla Pratella; con lui coltiva un profondo rapporto epistolare nel corso di tutta la sua vita.
All’interno della lettera, l’artista oltre a dichiararsi ceramista descrive gli intenti di quel momento facendo emergere il suo interesse per il simbolo e gli elementi naturali.

Didascalia della foto sotto:
Esodo Pratelli, 1930, estate, olio su tela, cm160x140
Regione: Lombardia
Luogo: Sala Espositiva Centro Culturale di Milano, largo Corsia dei Servi 4
Telefono: 02/86455162
Orari di apertura: 10-13; 14,30-18 da lunedì a venerdì; 15-19 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.centroculturaledimilano.it
Organizzatore: CMC Centro Culturale di Milano
1930_esodo_pratelli_estate_olio_su_tela_cm160x140