Mostra Festival all’insù. L’architettura minima in montagna - Breno

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 21/03/2025 Aggiornato il 21/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Breno (Brescia)
Il Festival all’Insù è un’iniziativa della Comunità Montana di Valle Camonica, per esplorare l’architettura contemporanea nelle “aree interne” o “terre alte” o, più semplicemente, in montagna con particolare attenzione agli interventi di piccola scala.
È uno dei dieci progetti sostenuti da Festival Architettura - Edizione 3, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Puntare lo sguardo all’insù è il modo con cui la gente di montagna amplia il proprio orizzonte.
Un orizzonte fatto di spazi verticali che per essere vissuti reclamano tecniche e abilità consolidate, ma anche visioni e capacità di innovazione, che il Festival all’insù vuole esplorare.

Un programma intenso, articolato su più luoghi e sezioni tematiche: incontri, seminari, mostre, premiazioni, workshop e uscite alla scoperta di eccezionali siti di architettura delle “terre alte”.

Tanti i partner del territorio e internazionali coinvolti nell’iniziativa: architetti di prestigio, progettisti di design, istituti scolastici di più gradi, appassionati ed esperti del tema montagna, musei, Comuni, associazioni e artisti.

Vione, paese in alta Valle Camonica (a 1.250 m s.l.m.) dal 2019 è animato da VioneLab - Vione laboratorio permanente, progetto di rigenerazione e valorizzazione architettonica su piccola scala.
È infatti da tale esperienza che nasce l’idea di Festival all’insù, che ne condivide la volontà di riscoprire il valore del proprio patrimonio edilizio storico reinterpretandolo e provando a rispondere alla domanda: “come si può oggi abitare un paese, in montagna?”

Il programma, che prevede diversi appuntamenti e momenti di approfondimento, si svolge tra Breno, Vione, Darfo Boario Terme, Cedegolo, Edolo (vedi sito: www.festival-allinsu.it).
Regione: Lombardia
Luogo: Comunità Montana di Valle Camonica, piazza Tassara 3
Telefono: 0364/324021; 0364/324011
Orari di apertura: 9,30-22,30
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.festival-allinsu.it
Organizzatore: Comunità Montana di Valle Camonica
LCF07645