Mostra Focus Architettura. La Bourse de Commerce e Tadao Ando - Venezia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 31/05/2018 Aggiornato il 31/05/2018

A Venezia Palazzo Grassi, Punta della Dogana, il Teatrino di Palazzo Grassi, sedi della Pinault Collection,  presentano un programma di appuntamenti dedicati all'architettura con approfondimenti sull'opera dell'architetto giapponese Tadao Ando, che ha curato il restauro delle tre sedi espositive e che attualmente è impegnato nel restauro dell'antica Bourse de Commerce di Parigi, nuovo spazio espositivo della Pinault Collection che inaugurerà nel 2019 nella capitale francese. Proprio il Teatrino di Palazzo Grassi compie quest'anno i suoi 5 anni dalla riapertura nelle forme di un moderno auditorium, adatto a ospitare con i più avanzati comfort tecnologici, incontri, conferenze, concerti e sperimentazioni inedite di intrattenimento culturale. I lavori all’interno dei tre spazi sono stati differenti, ovviamente sulla base del rispetto totale delle preesistenze, ma sono accomunati dal concetto di valorizzare l’antico nel suo adeguamento per ospitare una collezione d’arte contemporanea. In occasione della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Palazzo Grassi propone un itinerario guidato, accessibile ai possessori del biglietto di ingresso alla mostre, che prevede la visita di Punta della Dogana, Palazzo Grassi e Teatrino di Palazzo Grassi, alla scoperta degli interventi realizzati da Tadao Ando. Le visite, con partenza fissa e a disposizione in inglese e italiano, sono realizzate in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti,  Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia. Per fornire una lettura il più possibile completa dell'attività di Tadao Ando in Veneto e del rapporto fondamentale tra il preesistente e la riqualificazione, Palazzo Grassi, in collaborazione con Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione del Gruppo Benetton, propone delle visite guidate anche alla sede di questo centro all’interno di Villa Pastega a Treviso, per informazioni: tel. 0422/516111; sito: www.fabrica.it.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Venezia
Regione: Veneto
Luogo: Punta della Dogana, Dorsoduro 2; Palazzo Grassi, campo San Samuele 3231
Telefono: 041/2001057; Sito: www.palazzograssi.it
Orari di apertura: 10-19. Martedì chiuso. Visite guidate ogni domenica ore 15 in italiano, ogni lunedì ore 11 in inglese
Costo: 18 euro; ridotto 15 euro, incluso l'accesso ai musei di Punta della Dogana e Palazzo Grassi