Mostra Francesca Casale Sensu “PIANETI OLFATTIVI” - Parma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Parma
Nell’ambito della nona edizione di PARMA 360 Festival al Torrione Visconteo, torre medievale di fronte alla Pilotta, si tiene la mostra di Francesca Casale Sensu, artista olfattiva multidisciplinare.
I “Pianeti Olfattivi” di Sensu invitano i visitatori a intraprendere un viaggio immersivo tra profumo e colore.
Attingendo al fenomeno psicologico della pareidolia, la tendenza a percepire immagini familiari in forme astratte, l’artista innesca ricordi non tramite immagini visive ma attraverso fragranze, evocando momenti ed emozioni sepolti nel subconscio.
Il lavoro di Sensu evoca un profondo senso di déjà vu, esplorando il concetto freudiano del "perturbante", dove sensazioni familiari emergono in contesti estranei.
Nel secondo piano del Torrione, una tavola imbandita invita lo spettatore a riconoscere gli aromi e le fragranze di cibi e alimenti tipici della cultura eno-gastronomica di Parma, rievocando ricordi olfattivi che emergono indipendentemente dalla vista, in quanto sono connessi al sistema limbico del nostro cervello emozionale.
I “Pianeti Olfattivi” di Sensu invitano i visitatori a intraprendere un viaggio immersivo tra profumo e colore.
Attingendo al fenomeno psicologico della pareidolia, la tendenza a percepire immagini familiari in forme astratte, l’artista innesca ricordi non tramite immagini visive ma attraverso fragranze, evocando momenti ed emozioni sepolti nel subconscio.
Il lavoro di Sensu evoca un profondo senso di déjà vu, esplorando il concetto freudiano del "perturbante", dove sensazioni familiari emergono in contesti estranei.
Nel secondo piano del Torrione, una tavola imbandita invita lo spettatore a riconoscere gli aromi e le fragranze di cibi e alimenti tipici della cultura eno-gastronomica di Parma, rievocando ricordi olfattivi che emergono indipendentemente dalla vista, in quanto sono connessi al sistema limbico del nostro cervello emozionale.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Torrione Visconteo, via dei Farnese 23
Telefono: 0521/1627344
Orari di apertura: 11-20. Lunedì e martedì chiuso
Costo: 11 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.vivaticket.com
Sito web: www.parma360festival.it
Organizzatore: associazioni culturali 360° Creativity Events ed Art Company