Mostra Gino Covili. La favola e il dolore - Fontanellato

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 27/02/2017 Aggiornato il 27/02/2017

In esposizione più di trenta opere di Covili (1918-2005), tra i protagonisti della grande pittura padana del Novecento, rappresentano il suo stile e la sua poetica. Nato e vissuto nel cuore delle colline modenesi, l'artista testimonia il tessuto sociale al quale si sente legato, come si vede dalle sue tele, che esprimono l'energia e la dignità del lavoro di una società di valori semplici e concreti. Della civiltà contadina Covili canta la magia e la fatica, la favola e il dolore.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Fontanellato (Parma)
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Labirinto della Masone, Strada Masone 121
Telefono: 0521/827081; Sito: www.labirintodifrancomariaricci.it
Orari di apertura: 10,30-19. Martedì chiuso
Costo: 18 euro, inclusa la visita al Labirinto, al parco e alle collezioni permanenti