Mostra Guglielmo Spotorno. L’arte della vita - Milano
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Il Museo della Permanente a Milano ospita la mostra dedicata a Guglielmo Spotorno (Milano, 1938), artista per il quale vita e arte sono inscindibili.
Pittore, poeta, imprenditore, collezionista d’arte, amico di Baj e Sutherland, filosofo, giornalista con due rubriche sul “Guerin Sportivo” di Gianni Brera e due rubriche sulla “Notte” di Nutrizio…
E’ stato un grande sportivo e grande amico di Ambrogio Fogar. Due lauree in Università Cattolica. Tante vite che trovano nella sua pittura, nei suoi colori carichi di luce, il naturale esito e il felice intreccio creativo.
La rassegna celebra la straordinaria carriera artistica di Guglielmo Spotorno e presenta i principali cicli del suo percorso creativo – che ha saputo unire arte, vita e ricerca filosofica – attraverso quaranta dipinti.
La mostra è a cura di Giovanni Gazzaneo e Flavia Motolese.
Didascalia della foto sotto:
Guglielmo Spotorno, Armonia e Silenzio, 1980, tecnica mista su carta, cm70x80
Pittore, poeta, imprenditore, collezionista d’arte, amico di Baj e Sutherland, filosofo, giornalista con due rubriche sul “Guerin Sportivo” di Gianni Brera e due rubriche sulla “Notte” di Nutrizio…
E’ stato un grande sportivo e grande amico di Ambrogio Fogar. Due lauree in Università Cattolica. Tante vite che trovano nella sua pittura, nei suoi colori carichi di luce, il naturale esito e il felice intreccio creativo.
La rassegna celebra la straordinaria carriera artistica di Guglielmo Spotorno e presenta i principali cicli del suo percorso creativo – che ha saputo unire arte, vita e ricerca filosofica – attraverso quaranta dipinti.
La mostra è a cura di Giovanni Gazzaneo e Flavia Motolese.
Didascalia della foto sotto:
Guglielmo Spotorno, Armonia e Silenzio, 1980, tecnica mista su carta, cm70x80
Regione: Lombardia
Luogo: Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, via Filippo Turati 34
Telefono: 02/6599803; 02/6551445
Orari di apertura: 10-18,30 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.lapermanente.it
Organizzatore: Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente