Mostra Help the Ocean di Maria Cristina Finucci - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 13/06/2018 Aggiornato il 13/06/2018

L'installazione luminosa "Help the Ocean", opera dell'artista Maria Cristina Finucci, posta sui resti della Basilica Giulia nel Foro Romano, rivolge a milioni di cittadini romani e turisti un grido d'allarme sullo stato del nostro pianeta. L’opera fa parte del ciclo, iniziato dall’artista nel 2013, con la fondazione di un nuovo Stato Federale, il Garbage Patch State, il secondo Stato più vasto al mondo con i suoi 16 milioni di kmq, che comprende le cinque principali “isole” di plastica presenti negli oceani. Con la promozione del Parco Archeologico del Colosseo, con il supporto della Fondazione Bracco, Maria Cristina Finucci realizza l’installazione in uno dei luoghi più simbolici e sacri dell’antica Roma e tra i più visitati al mondo. L‘opera, formata da un insieme di gabbioni in rete metallica, messi a disposizione da Officine Maccaferri, rivestiti da un ricamo di sei milioni di tappini di plastica colorati, vuole simulare un ritrovamento archeologico che potrebbe essere un giorno emblematico della nostra era, ribattezzata quindi come l’ “età della plastica”. Si tratta di un impianto architettonico che richiama la sintassi costruttiva dell’architettura antica romana, ma il cui materiale da costruzione non è la pietra, bensì la plastica. Solo da una visione dall’alto però si può notare che questa peculiare costruzione forma le quattro lettere della parola HELP, la richiesta di aiuto di un’intera epoca storica, la nostra, finalmente conscia del proprio avviato processo di autodistruzione. Di notte la gigantesca scritta si illumina, grazie ad ENEL X, ed è visibile anche da via dei Fori Imperiali.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Parco Archeologico del Colosseo, quadriportico di Santa Maria Antiqua, Foro Romano, via Fori Imperiali
Telefono: 06/39967700
Orari di apertura: 9-17
Costo: 12 euro; ridotto 7,50 euro, biglietto valido 2 giorni, consente un ingresso al Colosseo e uno al Foro Romano-Palatino
Help the Ocean di Maria Cristina Finucci