Mostra Humanitas. La Forza dell’Amore - Firenze

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 12/04/2025 Aggiornato il 12/04/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Firenze
Il complesso della Basilica di San Lorenzo ospita la mostra che esplora il linguaggio artistico di Andrea Roggi, stabilendo una connessione con la storia e lo spazio del luogo.

Le sculture monumentali in bronzo di Roggi, esposte in numerose città europee ed extraeuropee, sono inconfondibili grazie a una sigla stilistica molto originale e a una forza espressiva straordinaria.
Le sue figure, rappresentate in abbracci in una sintesi di forza e tenerezza, come in Per sempre Tu o in Un Amore senza Tempo, assumono l’aspetto di tronchi d’albero e le loro braccia, rivolte verso il cielo, si trasformano in fronde di olivo, le cui foglie dorate sembrano sprigionare energia vitale.

Le radici sono spesso iscritte nel globo terrestre, segno di un legame profondo e imprescindibile con la natura.
Sono rappresentazioni dell’Albero della Vita, un tema da sempre caro a Roggi, emanazioni dell’energia vitale, connubio di materia e spirito.

La tecnica di fusione dinamica, inventata e brevettata dallo stesso artista, permette a queste opere di sfidare le leggi della fisica, sospendendo la materia in equilibri incredibili che creano una relazione unica con gli ambienti in cui si collocano.

La mostra, a cura della storica dell’arte Laura Speranza, racconta, attraverso nove opere, la lunga carriera dell’artista toscano.

La Basilica di San Lorenzo, uno dei simboli della storia e dell’identità di Firenze, si rivela il luogo ideale per ospitare le opere di Andrea Roggi, amplificando il messaggio di Humanitas e la sua profondità.

In un’epoca che spesso sembra dimenticare l’importanza della solidarietà e della cura reciproca, queste sculture ci ricordano che siamo tutti parte di una comunità più grande. Il concetto di Humanitas, profondamente radicato nella cultura latina, si fa portatore di un messaggio universale: la necessità di prendersi cura degli altri, di riconoscere la nostra umanità condivisa e di agire con consapevolezza, per costruire un mondo migliore.
Regione: Toscana
Luogo: Complesso della Basilica di San Lorenzo, piazza di San Lorenzo 9
Telefono: 055/214042
Orari di apertura: 10-17,30 da lunedì a sabato.
Costo: 9 euro
Dove acquistare: https://sanlorenzofirenze.it/
Sito web: https://sanlorenzofirenze.it/
Organizzatore: Complesso della Basilica di San Lorenzo