Mostra Ignazio Moncada. Attraverso Palermo - Bagheria

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il L'Archivio Ignazio Moncada presenta un grande progetto dedicato all’artista (Palermo, 1932 – Milano, 2012) che documenta come, pur operando prevalentemente altrove, il legame con la Sicilia non si sia mai interrotto. Il progetto si articola fra Marsala (Tp), con la mostra al Convento del Carmine dal titolo "Ignazio Moncada. Attraverso il colore" e le città di Palermo, Bagheria e Castelbuono con la mostra "Attraverso Palermo", formando un itinerario che, tra palazzi storici, castelli medievali e ville nobiliari circondate da giardini profumati, propone un percorso alla scoperta delle opere realizzate da un artista talmente “irrequieto” nelle sue infaticabili esplorazioni di sempre nuovi linguaggi dell’arte, da poter essere considerato “contemporaneo” anche oggi. Con l'occasione a Bagheria viene aperta la pubblico a Villa Trabia la "Stanza dell'Irrequieto", camera rivestita da Moncada, nel 1995, in ceramica policroma da lui decorata e che, come uno scrigno di energia e colore, è racchiusa in una “suite” di stanze, al piano terra di un’ala dell’aristocratica dimora settecentesca dove ancora oggi vivono i familiari dell’artista. A Bagheria è proposta anche una tappa al Museo Guttuso, a Villa Cattolica (altra villa settecentesca), dove insieme all’opera “Archeologie Astratte” (1979) inclusa nella collezione permanente, sono esposte al piano terra tre grandi tele del ciclo "Le Rappresentazioni", produzione del 2000 dedicata alle "Metamorfosi del Mito" e, nella gipsoteca, la scultura in ceramica "Il pallottoliere". A questo progetto è dedicato un vademecum cartaceo ispirato al segno grafico di Moncada, al suo sentimento autentico per il colore, all’indole così essenzialmente gioiosa e giocosa di un artista “irrequieto” per indole e per (auto)definizione. Un pieghevole in carta pregiata che, oltre a contenere le istruzioni per l’uso dell’itinerario nei siti d’arte di Palermo, Bagheria e Castelbuono, si trasforma in un modellino 3D della “Stanza dell’Irrequieto” e in un manifesto, perché sul retro è stampato il bozzetto originale realizzato da Moncada per il soffitto di Palazzo Branciforte a Palermo. Il progetto grafico è dello Studio di Architettura Ruggero Moncada. Il progetto "Attraverso Palermo" è realizzato dall'Archivio Ignazio Moncada in collaborazione con Fondazione Sicilia (Palazzo Branciforte), Museo Guttuso (Villa Cattolica) e Museo Civico di Castelbuono.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bagheria (Palermo)
Regione: Sicilia
Luogo: Villa Trabia, via Trabia; Museo Guttuso, via Rammacca 9
Telefono: Museo Guttuso 366/8035918; Sito: www.museoguttuso.com; Villa Trabia sito: www.ignaziomoncada.org
Orari di apertura: Museo Guttuso 9-17. Lunedì chiuso. Villa Trabia visite su prenotazione, vedi sito: www.ignaziomoncada.org
Costo: 2 euro, solo mostra Moncada
