Mostra Infinite Letture di Claudio Montecucco - Recanati

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Recanati (Macerata)
Il Museo Civico di Villa Colloredo Mels ospita la mostra fotografica Infinite Letture di Claudio Montecucco.
All’interno delle suggestive sale espositive del museo si potranno ammirare oltre quaranta scatti dedicati al tema della lettura realizzati da Montecucco in alcuni dei più noti contesti urbani italiani e internazionali.
Saranno esposte anche fotografie realizzate appositamente da Montecucco a Recanati, città natale del genio poetico e letterario di Giacomo Leopardi, la cui figura ha plasmato dal punto di vista urbanistico la Recanati odierna.
Nelle foto di Claudio Montecucco si avverte come preminente la volontà di fare emergere la carica emotiva dei soggetti scelti; la sua è una fotografia strettamente personale, frutto non di un vezzo artistico ma del bisogno di condensare in uno scatto sensazioni ed emozioni che altrimenti andrebbero perse.
La sua è anche la ricerca dell’imperfezione perfetta, della foto talmente “vera” da sembrare quasi costruita o posata, sebbene i soggetti prescelti siano ignari di tutto.
Fotografie che fanno riflettere e sognare, desiderare di partecipare al rito collettivo, eppure intimo, della lettura all'aperto, e grazie alle quali Montecucco riesce a far emergere quell’atmosfera mite e malleabile ancora ben presente nei contesti urbani in cui viviamo, ma spesso poco “visibile” a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici.
La mostra è il primo atto dell’omonimo progetto di welfare culturale promosso dal comune di Recanati e realizzato nell’ambito del bando pubblico “Città che legge 2023”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura e mirato alla promozione della lettura.
La mostra è curata da L’Orologio Società Cooperativa Business Unit Sistema Museo.
All’interno delle suggestive sale espositive del museo si potranno ammirare oltre quaranta scatti dedicati al tema della lettura realizzati da Montecucco in alcuni dei più noti contesti urbani italiani e internazionali.
Saranno esposte anche fotografie realizzate appositamente da Montecucco a Recanati, città natale del genio poetico e letterario di Giacomo Leopardi, la cui figura ha plasmato dal punto di vista urbanistico la Recanati odierna.
Nelle foto di Claudio Montecucco si avverte come preminente la volontà di fare emergere la carica emotiva dei soggetti scelti; la sua è una fotografia strettamente personale, frutto non di un vezzo artistico ma del bisogno di condensare in uno scatto sensazioni ed emozioni che altrimenti andrebbero perse.
La sua è anche la ricerca dell’imperfezione perfetta, della foto talmente “vera” da sembrare quasi costruita o posata, sebbene i soggetti prescelti siano ignari di tutto.
Fotografie che fanno riflettere e sognare, desiderare di partecipare al rito collettivo, eppure intimo, della lettura all'aperto, e grazie alle quali Montecucco riesce a far emergere quell’atmosfera mite e malleabile ancora ben presente nei contesti urbani in cui viviamo, ma spesso poco “visibile” a causa dei ritmi di vita sempre più frenetici.
La mostra è il primo atto dell’omonimo progetto di welfare culturale promosso dal comune di Recanati e realizzato nell’ambito del bando pubblico “Città che legge 2023”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura e mirato alla promozione della lettura.
La mostra è curata da L’Orologio Società Cooperativa Business Unit Sistema Museo.
Regione: Marche
Luogo: Museo Civico di Villa Colloredo Mels, via Gregorio XII
Telefono: 071/7570410
Orari di apertura: 10-13; 15-18. Lunedì chiuso
Costo: 9,50 euro; ridotto 8 euro
Dove acquistare: www.infinitorecanati.it
Sito web: www.infinitorecanati.it
Organizzatore: Comune di Recanati