Mostra James Nachtwey. Memoria - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Prima tappa internazionale di un viaggio nei più importanti musei di tutto il mondo, la mostra propone una profonda riflessione sul tema della guerra. Nell'esposizione, curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, il pluripremiato fotografo riprende il dolore, l'ingiustizia, la violenza, la morte. Per rimanere a contatto con la parte più sofferente e sola del mondo, Nachtwey ha scelto di utilizzare la via della bellezza e della compiutezza formale. La bellezza delle sue fotografie è uno strumento di lotta, un gesto di compassione di fronte a scene come quelle riprese in Bosnia, o sugli effetti della carestia in Darfur, o sulla tubercolosi o su un sopravvissuto a un campo di concentramento Hutu in Ruanda con una cicatrice sul volto in primo piano. Nelle immagini del celebre fotografo a parlare è l'umanità ferita dalla violenza, devastata dalla malattia, dalla fame, dalla natura che insorge contro la pretesa di controllo dell'uomo. Organizzate in diciassette sezioni, le duecento immagini esposte propongono un'ampia selezione dei reportage più significativi.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Regione: Lombardia
Luogo: Palazzo Reale, piazza Duomo 12
Telefono: 199/151121. Sito: www.palazzorealemilano.it
Orari di apertura: 9,30-19,30; lunedì 14,30-19,30; giovedì e sabato 9,30-22,30
Costo: 12 euro; ridotto 10 euro