Mostra John Ruskin. Le pietre di Venezia - Venezia

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 14/03/2018 Aggiornato il 14/03/2018

Personaggio centrale nel panorama artistico internazionale del XIX secolo, scrittore, pittore e critico, l'inglese John Ruskin (1819-1900) ha avuto un forte legame con la città di Venezia alla quale ha dedicato la sua opera letteraria più nota "Le pietre di Venezia", uno studio della sua architettura, descritta nei particolari più minuti, e un inno alla bellezza, all'unicità e anche alla fragilità della città lagunare. In mostra taccuini, acquarelli, rilievi architettonici, calchi in gesso, albumine, platinotipi, ospitati in sale e loggiati dove la scenografia di Pier Luigi Pizzi dà risalto alle presenze architettoniche e scultoree della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica che Ruskin prediligeva. La mostra, voluta da Gabriella Belli come tributo alla conoscenza e al mito di Venezia, è curata da Anna Ottani Cavina.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Venezia
Regione: Veneto
Luogo: Palazzo Ducale, San Marco 1
Telefono: 041/2715911; Sito: www.palazzoducale.visitmuve.it
Orari di apertura: 8,30-17,30. Dal 1 aprile 8,30-19
Costo: 13 euro; ridotto 10 euro
John Ruskin. Le pietre di Venezia