Mostra Le luci e gli amanti - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
In occasione di miart e Milano Design Week 2025, BiM apre al pubblico per la prima volta gli spazi completamente rinnovati dell’edificio Pirelli 10 - parte del progetto di rigenerazione urbana di un intero isolato nel cuore di Bicocca che sarà completato nel 2026 - con due mostre: Le luci e gli amanti e Open Score.
"Le luci e gli amanti", mostra a cura di Davide Giannella allestita da SPECIFIC – laboratorio di progettazione e produzione creativa formato da Patrick Tuttofuoco, Nic Bello, Alessandra Pallotta, Andrea Sala e Stefano D’Amelio –, presenta opere di artisti emergenti e di nomi di spicco dell’arte internazionale, che rendono omaggio alla figura di Robert Rauschenberg e alla sua visione dell’arte come processo collettivo.
Cinque corpi illuminanti progettati da SPECIFIC interagiranno con le opere degli artisti attraverso un’installazione site-specific: una rete attraverserà lo spazio e avvolgerà le opere, ridefinendo la loro presenza e il loro rapporto con la luce.
Come suggerito dal titolo stesso, in Le luci e gli amanti si sviluppa una tensione tra due forze: da una parte le luci, il design, la progettualità, e dall’altra gli amanti, l’arte, la sua dimensione affettiva e comunitaria.
La mostra, che nasce dal concetto di arte come luogo di incontro e dinamiche di condivisione, è come un campo relazionale, in cui luce e opere coesistono e si influenzano a vicenda, generando nuove letture e sovrapposizioni percettive, in un dialogo sospeso, dove design e arte si attraggono, si sfiorano e si trasformano reciprocamente.
Didascalia della foto sotto:
Le-Luci-e-Gli-Amanti, ©Alessandro-Saletta-DSL-Studio
"Le luci e gli amanti", mostra a cura di Davide Giannella allestita da SPECIFIC – laboratorio di progettazione e produzione creativa formato da Patrick Tuttofuoco, Nic Bello, Alessandra Pallotta, Andrea Sala e Stefano D’Amelio –, presenta opere di artisti emergenti e di nomi di spicco dell’arte internazionale, che rendono omaggio alla figura di Robert Rauschenberg e alla sua visione dell’arte come processo collettivo.
Cinque corpi illuminanti progettati da SPECIFIC interagiranno con le opere degli artisti attraverso un’installazione site-specific: una rete attraverserà lo spazio e avvolgerà le opere, ridefinendo la loro presenza e il loro rapporto con la luce.
Come suggerito dal titolo stesso, in Le luci e gli amanti si sviluppa una tensione tra due forze: da una parte le luci, il design, la progettualità, e dall’altra gli amanti, l’arte, la sua dimensione affettiva e comunitaria.
La mostra, che nasce dal concetto di arte come luogo di incontro e dinamiche di condivisione, è come un campo relazionale, in cui luce e opere coesistono e si influenzano a vicenda, generando nuove letture e sovrapposizioni percettive, in un dialogo sospeso, dove design e arte si attraggono, si sfiorano e si trasformano reciprocamente.
Didascalia della foto sotto:
Le-Luci-e-Gli-Amanti, ©Alessandro-Saletta-DSL-Studio
Regione: Lombardia
Luogo: BiM – Dove Bicocca incontra Milano, viale Piero e Alberto Pirelli 10, Bicocca
Telefono: 02/36523460
Orari di apertura: 10-20 tutti i giorni
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: https://bim-milano.com/
Organizzatore: BiM – Dove Bicocca incontra Milano
