Mostra Lino Selvatico. Mondanità e passione quotidiana - Padova

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il La grande retrospettiva dedicata al pittore veneziano Lino Selvatico (1872-1924), tra i più richiesti e apprezzati ritrattisti del primo Novecento italiano, presenta oltre 150 dipinti e 60 opere di grafica, queste ultime esposte per la prima volta. Prodotta dal Comune di Padova con il Comitato Celebrazioni Lino Selvatico Pittore, curata da Davide Banzato, Silvio Fuso, Elisabetta Gastaldi e Federica Millozzi, l'esposizione mette in luce non solo l'abilità dell'artista nei ritratti di tono mondano, ma anche le sue note di maggiore intimità, l’attenzione a spunti di verità derivati dalla vita quotidiana colti con spirito familiare e affettuoso. Mondanità e passione sono due tratti che distinguono il percorso artistico e umano di Lino Selvatico negli ambienti borghesi e aristocratici lagunari, milanesi o parigini nel cruciale passaggio tra Otto e Novecento. Nella grafica emergono i richiami all'espressionismo di area tedesca e in particolare al simbolismo di von Stuck. Selvatico esprime originalità e sperimenta tecniche diverse: carboncino, grafite, gessetti, pastelli, sanguigna, acquarelli, raggiungendo effetti notevoli chiaroscurali e luministici.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Padova
Regione: Veneto
Luogo: Musei Civici agli Eremitani, piazza Eremitani 8
Telefono: 049/8204551
Orari di apertura: 9-19. Lunedì chiuso
Costo: 10 euro; ridotto 8 euro
