Mostra Man Ray. Wonderful visions - San Gimignano

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 05/04/2018 Aggiornato il 05/04/2018

Cento immagini fotografiche consentono di rileggere il lavoro di uno dei più significativi artisti del XX secolo, Man Ray (Filadelfia, 1890 - Parigi, 1976) noto come artista dadaista e surrealista e grande fotografo. Ogni soggetto che ha fotografato ha saputo trasformarlo e caricarlo di senso proprio: i ritratti, gli autoritratti i nudi, gli still life, le composizioni più complesse, ma anche le fotografie di moda e quelle di pubblicità. La mostra, curata da Elio Grazioli, testimonia nelle sue tappe fondamentali e attraverso alcune opere tra le più famose, il Man Ray fotografo ma con un taglio particolare, quello che afferma l'equivalenza tra il fotografo artista, quello di moda, di pubblicità, di fotografia pura, accomunati da un unico gesto creativo, lo sguardo che trasforma tutto in una visione. La mostra è promossa dai Musei Civici di San Gimignano ed è prodotta da Opera-Civita con la collaborazione della Fondazione Marconi.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
San Gimignano (Siena)
Regione: Toscana
Luogo: Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, via Folgore 11
Telefono: 0577/286300; Sito: www.sangimignanomusei.it
Orari di apertura: 10-19,30 fino al 30 settembre; 11-17,30 dall'1 al 7 ottobre
Costo: 9 euro; ridotto 7 euro
Man Ray. Wonderful visions