Mostra MARIO GIACOMELLI “Questo ricordo lo vorrei raccontare” - Parma

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Parma
Nell’ambito della programmazione della nona edizione di PARMA 360 Festival, il suggestivo spazio della Galleria San Ludovico ospita la mostra di Mario Giacomelli, dedicata all’ultima serie fotografica composta dall’artista nel 2000.
“Questo ricordo lo vorrei raccontare” (2000) è una sorta di “testamento” che Mario Giacomelli lascia. È l’ultima serie fotografica creata dall’artista prima della morte, sopraggiunta nello stesso anno; e mai come in questo lavoro è chiaro il sentimento di una fotografia come “espressione dell’interiorità”, come “racconto”, come “viaggio interiore”, “nella vertigine e nello stordimento” – per usare le parole che Giacomelli ha sempre riferito alla sua arte, nel corso dei cinquant’anni di produzione.
In mostra circa 70 opere vintage e oltre 200 provini di stampa, a raccontare e documentare la costruzione di un intimo racconto fotografico, e attestare la visionarietà di un grande artista che usò la fotografia per mettere in atto un rituale performativo di ricerca di sé.
All’interno del percorso espositivo, un video del 1997, restituisce allo spettatore un inedito Giacomelli all’opera mentre crea le fotografie di questa spettacolare serie, oltre ai suoi appunti manoscritti sulla fotografia, negativi, prove e stampe finali messi a confronto, svelando alcuni aspetti del suo personalissimo lavoro di stampa.
La mostra rientra nell’ambito delle Celebrazione del Primo Centenario della nascita di Mario Giacomelli (1925-2025), che all’interno di un ricco calendario espositivo, vedrà il suo culmine con l’apertura, in contemporanea, di due grandi mostre retrospettive che insieme daranno una visione completa e complessa dell’opera di Mario Giacomelli.
La prima a Roma, Palazzo Esposizioni dal 20 maggio al 3 agosto dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista”, la seconda a Milano, Palazzo Reale dal 22 Maggio al 7 settembre dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”.
Se nella prima, protagonista è la metamorfosi della materia, e dunque il rapporto di Giacomelli con l’arte, nella seconda, il rapporto tra immagine e parola.
La mostra è a cura di Katiuscia Biondi Giacomelli.
“Questo ricordo lo vorrei raccontare” (2000) è una sorta di “testamento” che Mario Giacomelli lascia. È l’ultima serie fotografica creata dall’artista prima della morte, sopraggiunta nello stesso anno; e mai come in questo lavoro è chiaro il sentimento di una fotografia come “espressione dell’interiorità”, come “racconto”, come “viaggio interiore”, “nella vertigine e nello stordimento” – per usare le parole che Giacomelli ha sempre riferito alla sua arte, nel corso dei cinquant’anni di produzione.
In mostra circa 70 opere vintage e oltre 200 provini di stampa, a raccontare e documentare la costruzione di un intimo racconto fotografico, e attestare la visionarietà di un grande artista che usò la fotografia per mettere in atto un rituale performativo di ricerca di sé.
All’interno del percorso espositivo, un video del 1997, restituisce allo spettatore un inedito Giacomelli all’opera mentre crea le fotografie di questa spettacolare serie, oltre ai suoi appunti manoscritti sulla fotografia, negativi, prove e stampe finali messi a confronto, svelando alcuni aspetti del suo personalissimo lavoro di stampa.
La mostra rientra nell’ambito delle Celebrazione del Primo Centenario della nascita di Mario Giacomelli (1925-2025), che all’interno di un ricco calendario espositivo, vedrà il suo culmine con l’apertura, in contemporanea, di due grandi mostre retrospettive che insieme daranno una visione completa e complessa dell’opera di Mario Giacomelli.
La prima a Roma, Palazzo Esposizioni dal 20 maggio al 3 agosto dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista”, la seconda a Milano, Palazzo Reale dal 22 Maggio al 7 settembre dal titolo “Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta”.
Se nella prima, protagonista è la metamorfosi della materia, e dunque il rapporto di Giacomelli con l’arte, nella seconda, il rapporto tra immagine e parola.
La mostra è a cura di Katiuscia Biondi Giacomelli.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2
Telefono: 0521/218669
Orari di apertura: 11-20. Chiuso lunedì e martedì
Costo: 11 euro; ridotto 9 euro
Dove acquistare: www.vivaticket.com
Sito web: www.parma360festival.it
Organizzatore: PARMA 360 Festival in collaborazione con l’Archivio Mario Giacomelli e con il Museo di Fotografia Contemporanea