Mostra Mimmo Jodice. Oasi - Valdilana

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Valdilana (Biella)
La Fondazione Zegna presenta negli spazi di Casa Zegna il progetto espositivo appositamente declinato per la Fondazione che racconta il lavoro fotografico del maestro napoletano commissionato dalla Famiglia Zegna e realizzato nel 2008 per ritrarre i paesaggi dell’Oasi e gli interni del Lanificio Ermenegildo Zegna.
La mostra presenta 35 lavori fotografici e mostra come lo sguardo di Mimmo Jodice (Napoli, 1934) si è posato sulla natura di Trivero, le sue architetture e i dettagli della produzione nel Lanificio Ermenegildo Zegna, per restituire un racconto inedito fatto di immagini in bianco e nero.
Il progetto conferma l’impegno di lunga data della Fondazione a porsi come promotore e sostenitore del lavoro degli artisti, invitati a raccontare e rappresentare attraverso i linguaggi delle arti visive l’identità del territorio dell’Oasi.
Negli spazi di Casa Zegna, il percorso espositivo crea una eco con il paesaggio circostante, che si scopre immutato nelle forme e nelle vite che ancora lo animano.
Le fotografie di Mimmo Jodice raccontano l’Oasi e il Lanificio, i loro spazi e i loro elementi, trasfigurandone a volte la fisionomia e regalando all’osservatore di oggi la possibilità di riscoprire l’incanto di quei luoghi.
La mostra è a cura di Walter Guadagnini con Barbara Bergaglio.
La mostra presenta 35 lavori fotografici e mostra come lo sguardo di Mimmo Jodice (Napoli, 1934) si è posato sulla natura di Trivero, le sue architetture e i dettagli della produzione nel Lanificio Ermenegildo Zegna, per restituire un racconto inedito fatto di immagini in bianco e nero.
Il progetto conferma l’impegno di lunga data della Fondazione a porsi come promotore e sostenitore del lavoro degli artisti, invitati a raccontare e rappresentare attraverso i linguaggi delle arti visive l’identità del territorio dell’Oasi.
Negli spazi di Casa Zegna, il percorso espositivo crea una eco con il paesaggio circostante, che si scopre immutato nelle forme e nelle vite che ancora lo animano.
Le fotografie di Mimmo Jodice raccontano l’Oasi e il Lanificio, i loro spazi e i loro elementi, trasfigurandone a volte la fisionomia e regalando all’osservatore di oggi la possibilità di riscoprire l’incanto di quei luoghi.
La mostra è a cura di Walter Guadagnini con Barbara Bergaglio.
Regione: Piemonte
Luogo: Casa Zegna, via Marconi 23, Trivero Valdilana
Telefono: 015/7591463
Orari di apertura: 14,30-18,30, apertura tutte le domeniche e lunedì 21 aprile
Costo: 7 euro; ridotto 5 euro
Dove acquistare: www.fondazionezegna.org
Sito web: www.fondazionezegna.org
Organizzatore: Fondazione Zegna in collaborazione con CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino