Mostra Mrs Thomas Gainsborough in visita a Bologna dalla collezione Rau per l’UNICEF - Bologna
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini ospita un nuovo focus monografico incentrato su un’unica opera di un altro dei massimi protagonisti della pittura europea del Settecento con il dipinto Portrait of Mrs Gainsborough (Ritratto della signora Gainsborough) di Thomas Gainsborough (Sudbury, 1727 - Londra, 1788).
L’opera proviene dall’Arp Museum Bahnhof Rolandseck di Remagen, in Germania, dove è conservata grazie a un prestito a lungo termine come parte della collezione di Gustav Rau.
L’opera del grande pittore inglese arriva a Bologna insieme al dipinto di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 - Roma, 1614) Giuditta con la testa di Oloferne, che fa ritorno al Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini dopo un lungo periodo di uscita temporanea in Europa per alcune esposizioni di alto profilo culturale.
L’iniziativa, curata da Mark Gregory D’Apuzzo e Ilaria Negretti, offre l’occasione per ammirare lo straordinario virtuosismo di Thomas Gainsborough, celebre per i raffinati paesaggi naturalistici e i numerosi ritratti ufficiali di esponenti dell’alta borghesia e aristocrazia britanniche, attraverso una raffigurazione della moglie Margaret Burr (Sudbury, 1728 ca. - Londra, 1798).
Eseguito intorno al 1777, il dipinto esemplifica la capacità dell’artista di restituire con fare improvvisatorio e sorprendente immediatezza la fisionomia dei suoi ‘modelli’, rendendoli quanto mai naturali e spontanei.
Il Ritratto della signora Gainsborough in mostra appartiene alla collezione di Gustav Rau (1922 - 2022), medico e filantropo che nell'arco di 40 anni ha raccolto una delle più belle e importanti collezioni d’arte private, nota a livello mondiale.
La raccolta si compone di 275 opere, tra dipinti e sculture, che documentano le principali scuole artistiche europee - dai primitivi italiani alla pittura rinascimentale, manierista e barocca, dall’arte impressionista a quella moderna del XX secolo fino a Giorgio Morandi – oltre a oggetti e mobili.
Nel 1999 Rau ha donato la sua straordinaria raccolta alla Fondazione UNICEF Germania, con lo scopo di aiutare i bambini bisognosi di tutto il mondo. Le sue volontà testamentarie prevedono che i dipinti e le sculture più preziose vengano rese accessibili al pubblico per una durata di 18 anni, attraverso la loro esposizione nei musei di tutto il mondo.
Fino al 2026 ciò avverrà nella Kunstkammer Rau, appositamente allestita nell’Arp Museum Bahnhof Rolandseck.
Altri pezzi della collezione sono stati posti in vendita a favore di programmi di sostegno a lungo termine per l’infanzia in difficoltà.
L’opera proviene dall’Arp Museum Bahnhof Rolandseck di Remagen, in Germania, dove è conservata grazie a un prestito a lungo termine come parte della collezione di Gustav Rau.
L’opera del grande pittore inglese arriva a Bologna insieme al dipinto di Lavinia Fontana (Bologna, 1552 - Roma, 1614) Giuditta con la testa di Oloferne, che fa ritorno al Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini dopo un lungo periodo di uscita temporanea in Europa per alcune esposizioni di alto profilo culturale.
L’iniziativa, curata da Mark Gregory D’Apuzzo e Ilaria Negretti, offre l’occasione per ammirare lo straordinario virtuosismo di Thomas Gainsborough, celebre per i raffinati paesaggi naturalistici e i numerosi ritratti ufficiali di esponenti dell’alta borghesia e aristocrazia britanniche, attraverso una raffigurazione della moglie Margaret Burr (Sudbury, 1728 ca. - Londra, 1798).
Eseguito intorno al 1777, il dipinto esemplifica la capacità dell’artista di restituire con fare improvvisatorio e sorprendente immediatezza la fisionomia dei suoi ‘modelli’, rendendoli quanto mai naturali e spontanei.
Il Ritratto della signora Gainsborough in mostra appartiene alla collezione di Gustav Rau (1922 - 2022), medico e filantropo che nell'arco di 40 anni ha raccolto una delle più belle e importanti collezioni d’arte private, nota a livello mondiale.
La raccolta si compone di 275 opere, tra dipinti e sculture, che documentano le principali scuole artistiche europee - dai primitivi italiani alla pittura rinascimentale, manierista e barocca, dall’arte impressionista a quella moderna del XX secolo fino a Giorgio Morandi – oltre a oggetti e mobili.
Nel 1999 Rau ha donato la sua straordinaria raccolta alla Fondazione UNICEF Germania, con lo scopo di aiutare i bambini bisognosi di tutto il mondo. Le sue volontà testamentarie prevedono che i dipinti e le sculture più preziose vengano rese accessibili al pubblico per una durata di 18 anni, attraverso la loro esposizione nei musei di tutto il mondo.
Fino al 2026 ciò avverrà nella Kunstkammer Rau, appositamente allestita nell’Arp Museum Bahnhof Rolandseck.
Altri pezzi della collezione sono stati posti in vendita a favore di programmi di sostegno a lungo termine per l’infanzia in difficoltà.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, strada Maggiore 44
Telefono: 051/236708
Orari di apertura: 10-15 martedì, mercoledì, giovedì; 14-18 venerdì; 10-18,30 sabato, domenica, festivi. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.museibologna.it/daviabargellini; arpmuseum.org/en/museum/museum/collections/the-rau-collection-for-unicef.html; www.unicef.de/informieren/sammlung-rau-fuer-unicef
Organizzatore: Settore Musei Civici Bologna | Musei Civici d'Arte Antica e Arp Museum Bahnhof Rolandseck