Mostra Nel Segno del Giglio - Colorno

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 24/04/2025 Aggiornato il 24/04/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Colorno (Parma)
Torna a Colorno, nei giardini della Reggia, Nel Segno del Giglio, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama del giardinaggio di qualità che quest’anno festeggia la sua 30ª edizione.

Quest’anno la manifestazione assume un significato speciale, celebrando il legame storico e simbolico tra la natura e il mondo femminile, con un focus tematico intitolato “Radici Femminili: Botanica, Arte e Scienza”.
Un filo rosso che attraversa i secoli e arriva fino alla trentesima edizione di Nel Segno del Giglio, perché il rapporto tra donna e giardino ha sempre rappresentato uno spazio di libertà, conoscenza e trasformazione.

L'esposizione, che si avvale della cura dell’architetto Vitaliano Biondi – Arvales Fratres – per l’ampio programma culturale e di Elisa Storti per gli incontri enogastronomici e gli show cooking, offrirà ai visitatori tre giorni di mostra – mercato, animati da conferenze, incontri e laboratori dedicati alla cultura del verde, tra saperi ancestrali e innovazione contemporanea.

Sarà possibile esplorare le storie delle grandi madri della botanica, scoprire il simbolismo di piante e fiori legati alla femminilità, conoscere erbe magiche, approfondire il ruolo storico delle donne nell'arte della cura e della progettazione di giardini.

I visitatori troveranno nella manifestazione anche una vasta offerta di arredi per il giardino, brocantage, artigianato artistico, prelibatezze locali presentate da piccoli produttori alimentari e aziende agricole e una qualificata offerta gastronomica.
E la gastronomia sarà grande protagonista con specialità del territorio, piatti vegetariani e vegani che accompagneranno gli incontri culturali e botanici creando un'esperienza multisensoriale.

Nella 30ª edizione di Nel Segno del Giglio una importante novità. Prenderà vita un nuovo spazio: il Padiglione dell’Occhio Sognante.
Immerso nel verde del parco, questo luogo rappresenta un’esperienza culturale ed educativa pensata per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in un viaggio sensoriale e creativo attraverso il mondo del giardinaggio, dell’orticoltura, della sostenibilità e dell’arte.

Il Padiglione ospiterà, durante la tre giorni, laboratori didattici, letture, dimostrazioni pratiche, momenti di approfondimento e attività esperienziali per adulti e bambini.

Come di consueto affianca la mostra - mercato un ricco programma collaterale di dialoghi, talk, presentazioni di libri, incontri e conversazioni sul verde.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Parco della Reggia di Colorno, piazza Giuseppe Garibaldi 26
Telefono: 0521/313300
Orari di apertura: 10-19
Costo: 10 euro; ridotto 6 euro
Dove acquistare: www.nelsegnodelgiglio.it
Sito web: www.nelsegnodelgiglio.it
Organizzatore: BieBi Eventi
Colorno, Nel segno del giglio