Mostra Paesaggi come stati dell’anima - Busto Arsizio

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Busto Arsizio (Varese)
In occasione del Festival Fotografico Europeo 2025, Istituto Italiano di Fotografia presenta la mostra ospitata presso Spazio Immagine a Busto Arsizio.
Il progetto fotografico, curato dal fotografo e docente Erminio Annunzi, ha spinto i giovani fotografi di Istituto Italiano di Fotografia ad approfondire, attraverso la fotografia di paesaggio, il loro profondo intimo, alla ricerca di quella riflessione interiore che portasse alla luce il loro “IO” esistenziale.
Il viaggio intrapreso durante questo lungo percorso di ricerca, li ha portati a approfondire i luoghi della loro infanzia, quelli del quotidiano, quelli della loro immaginazione.
Emerge uno spaccato fotografico di vite ed esperienze, articolato e complesso, spesso contraddittorio: tipico delle vite ancora acerbe non completamente comprese. Melanconia, sfiducia, distacco, speranza, sono solo alcune delle sensazioni che si possono leggere tra le righe di queste fotografie, e rappresentano l’anima di questa generazione di giovani donne e uomini.
I progetti esposti richiedono all’osservatore uno sforzo di analisi e uno sguardo profondo che permetta di cogliere tutte le sottili sfumature che le fotografie racchiudono, immagini che, come dichiara il curatore, “sono il frutto maturo di questi giovani autori”.
Gli scatti esposti, mostrano luoghi che non brillano per la bellezza che appaga gli occhi, contrariamente ti invitano a vedere dentro alle cose e, per fare questo, ci vuole un animo aperto alla scoperta.
Scatti di:
Valter Belloni, Giovanni Borgia, Gabriele De Paolis, Marco Di Leo, Stefano Frighi, Carlo Gavazzi, Benni Giammari, Ilaria Maggioni,
Miriam Mercurio, Carla Miniero, Stefano Pozzi, Cien Sala, Andrea Salafia, Mariolina Sciacca.
Il progetto fotografico, curato dal fotografo e docente Erminio Annunzi, ha spinto i giovani fotografi di Istituto Italiano di Fotografia ad approfondire, attraverso la fotografia di paesaggio, il loro profondo intimo, alla ricerca di quella riflessione interiore che portasse alla luce il loro “IO” esistenziale.
Il viaggio intrapreso durante questo lungo percorso di ricerca, li ha portati a approfondire i luoghi della loro infanzia, quelli del quotidiano, quelli della loro immaginazione.
Emerge uno spaccato fotografico di vite ed esperienze, articolato e complesso, spesso contraddittorio: tipico delle vite ancora acerbe non completamente comprese. Melanconia, sfiducia, distacco, speranza, sono solo alcune delle sensazioni che si possono leggere tra le righe di queste fotografie, e rappresentano l’anima di questa generazione di giovani donne e uomini.
I progetti esposti richiedono all’osservatore uno sforzo di analisi e uno sguardo profondo che permetta di cogliere tutte le sottili sfumature che le fotografie racchiudono, immagini che, come dichiara il curatore, “sono il frutto maturo di questi giovani autori”.
Gli scatti esposti, mostrano luoghi che non brillano per la bellezza che appaga gli occhi, contrariamente ti invitano a vedere dentro alle cose e, per fare questo, ci vuole un animo aperto alla scoperta.
Scatti di:
Valter Belloni, Giovanni Borgia, Gabriele De Paolis, Marco Di Leo, Stefano Frighi, Carlo Gavazzi, Benni Giammari, Ilaria Maggioni,
Miriam Mercurio, Carla Miniero, Stefano Pozzi, Cien Sala, Andrea Salafia, Mariolina Sciacca.
Regione: Lombardia
Luogo: Spazio Immagine, via Silvio Pellico 15
Telefono: 02/58105598
Orari di apertura: 15-19 sabato e domenica. Chiuso 19 e 20 aprile
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.istitutoitalianodifotografia.it
Organizzatore: AFI - Archivio Fotografico Italiano