Mostra Per Barclay. La Strage degli Innocenti - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 20/01/2025 Aggiornato il 20/01/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Dopo un accurato intervento di restauro, in occasione di ART CITY Bologna 2025 e Arte Fiera, apre al pubblico la ex Chiesa di San Barbaziano, con un progetto speciale dell’artista norvegese Per Barclay (Oslo, 1955), curato da Denise Tamborrino e Patrizia Cirino.

Per Barclay reinterpreta con uno spettacolare intervento installativo all’interno dell’ex Chiesa di San Barbaziano il celebre dipinto La Strage degli Innocenti di Guido Reni, al fine di attivare una esperienza di fruizione complessa di natura sociale, cognitiva ed emozionale e spunti di riflessione sull’età del disorientamento contemporaneo, sulla vulnerabilità, le contraddizioni e i conflitti dei nostri tempi.

Il lavoro di Per Barclay si situa tra fotografia, scultura e installazione e ha la capacità di non lasciare il suo pubblico indifferente.
L’artista, come un direttore di scena, lavora nello spazio reale e lo trasforma in un luogo fittizio, raccontandone un’altra storia.
Lo spazio architettonico diventa scena, secondo la sua interpretazione, per creare l’opera.

Nel suo lavoro Per Barclay utilizza differenti supporti come la fotografia, l’installazione, la scultura oggetto e il suono per sviluppare la sua opera intorno a un’unica esperienza, quella dello spazio.
Nel costante dialogo che l’artista ricerca tra lo spazio architettonico e quello interiore umano, ogni elemento fluisce nell’opera in un equilibrio psicologico costantemente calibrato sul filo dell’inquietudine.

Regione: Emilia Romagna
Luogo: Ex Chiesa di San Barbaziano, via Cesare Battisti 35
Telefono: 051/4209400/405/448
Orari di apertura: 15-18
Costo: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Dove acquistare: Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al seguente link www.eventbrite.com/e/la-strage-degli-innocenti-di-per-barclay-tickets-1145478249279?aff=oddtdtcreator
Sito web: www.instagram.com/pinacoteca_bologna/
Organizzatore: Musei Nazionali di Bologna in collaborazione con AICS Bologna, Otto Gallery e Galleria Giorgio Persano
Bologna, Per Barclay