Mostra Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale - Roma

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 22/11/2017 Aggiornato il 22/11/2017

A Roma, il Museo Pietro Canonica ospita una ricca collezione di sculture commemorative della prima guerra mondiale, opera dello scultore Pietro Canonica (1869-1959) e tiene nel suo archivio una serie di foto e documenti di notevole interesse storico documentario. Con questa mostra, a cura di Bianca Maria Santese e Carla Scicchitano, si intende mettere in evidenza, nell'ambito della collezione permanente del museo costituita da modelli, studi e bozzetti delle opere realizzate da Canonica e collocate nel mondo, quelle realizzate in memoria del primo conflitto mondiale. Si tratta di 30 opere, tra bozzetti e modelli in gesso, testimonianza dei monumenti all'Artiglieria di Torino, ai caduti di Benevagienna, all'Alpino di Courmayeur, all'Arco della Vittoria di Bolzano, per citarne alcuni, mentre nel piazzale davanti al museo sono posti i monumenti all'Alpino e all'Umile Eroe. 

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Roma
Regione: Lazio
Luogo: Museo Pietro Canonica, viale Pietro Canonica 2, (piazza Siena) Villa Borghese
Telefono: 06/0608; Sito: www.museocanonica.it
Orari di apertura: 10-16. Lunedì chiuso
Costo: Ingresso libero
Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale