Le mostre della settimana
dal 14 aprile 2025 al 20 aprile 2025 in Toscana

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nella regione Toscana durante settimana e weekend. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione durante e nel fine settimana.

Toscana

16 aprile 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

16 aprile 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

16 aprile 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

16 aprile 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

16 aprile 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

16 aprile 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

16 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

16 aprile 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

16 aprile 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

16 aprile 2025Boccaccio 25Certaldo

16 aprile 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

16 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

16 aprile 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

16 aprile 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

16 aprile 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

16 aprile 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

16 aprile 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

16 aprile 2025Vestirsi è facile/Nuove forme radicali: un progetto di Dario Bartolini – ArchizoomFirenze

16 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

16 aprile 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

17 aprile 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

17 aprile 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

17 aprile 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

17 aprile 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

17 aprile 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

17 aprile 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

17 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

17 aprile 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

17 aprile 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

17 aprile 2025Boccaccio 25Certaldo

17 aprile 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

17 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

17 aprile 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

17 aprile 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

17 aprile 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

17 aprile 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

17 aprile 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

17 aprile 2025Vestirsi è facile/Nuove forme radicali: un progetto di Dario Bartolini – ArchizoomFirenze

17 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

17 aprile 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

18 aprile 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

18 aprile 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

18 aprile 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

18 aprile 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

18 aprile 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

18 aprile 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

18 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

18 aprile 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

18 aprile 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

18 aprile 2025Boccaccio 25Certaldo

18 aprile 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

18 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

18 aprile 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

18 aprile 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

18 aprile 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

18 aprile 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

18 aprile 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

18 aprile 2025Vestirsi è facile/Nuove forme radicali: un progetto di Dario Bartolini – ArchizoomFirenze

18 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

18 aprile 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

19 aprile 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

19 aprile 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

19 aprile 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

19 aprile 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

19 aprile 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

19 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

19 aprile 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

19 aprile 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

19 aprile 2025Boccaccio 25Certaldo

19 aprile 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

19 aprile 2025Fluire l’infinito. Veronica GaidoForte dei Marmi

19 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

19 aprile 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

19 aprile 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

19 aprile 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

19 aprile 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

19 aprile 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

19 aprile 2025Vestirsi è facile/Nuove forme radicali: un progetto di Dario Bartolini – ArchizoomFirenze

19 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

19 aprile 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena

20 aprile 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

20 aprile 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

20 aprile 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

20 aprile 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

20 aprile 2025Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna BantiFirenze

20 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

20 aprile 2025Oltre Pinocchio – Cantico a VenturinoPescia

20 aprile 2025DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare Lavori in situ e situati 1968-2025Pistoia

20 aprile 2025Boccaccio 25Certaldo

20 aprile 2025Andrea Salvatori. Una fragile armoniaMontevarchi

20 aprile 2025Fluire l’infinito. Veronica GaidoForte dei Marmi

20 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

20 aprile 2025L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025Firenze

20 aprile 2025Fotografia – Tracce FiorentineFirenze

20 aprile 2025Federico Galeotti, Marble Dust. From the SpaceCarrara

20 aprile 2025Vincenzo Marsiglia, Stars and DustCarrara

20 aprile 2025Caring for Art. Restauri in mostra – Esposizioni temporanee al Museo dell’OPD «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze»Firenze

20 aprile 2025Vestirsi è facile/Nuove forme radicali: un progetto di Dario Bartolini – ArchizoomFirenze

20 aprile 2025Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducaleFirenze

20 aprile 2025Hugo Pratt. Geografie immaginarieSiena