Mostra Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità - Rovigo

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 25/09/2017 Aggiornato il 25/09/2017

La mostra, curata da Francesco Parisi, propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storico-artistiche dei quattro principali centri in cui si sono sviluppate le Secessioni: Monaco, Vienna, Praga e Roma, mettendone in luce differenze e affinità  nei rispettivi, diversi linguaggi. Nella rassegna vengono così messi in evidenza gli esiti modernisti della secessione monacense, il trionfo del decorativismo della secessione viennese, l'espressionismo visionario del gruppo Sursum praghese fino al crocevia romano e alla sua continua ricerca di una via diversa. L'esposizione, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con il Comune di Rovigo e l'Accademia dei Concordi, si avvale della collaborazione della principali istituzioni museali europee, dall'Albertina di Vienna alla Klimt Foundation, dal Museo Villa Stuck di Monaco alla Narodni Galerie di Praga e altre collezioni europee.

AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Rovigo
Regione: Veneto
Luogo: Palazzo Roverella, via Giuseppe Laurenti 8/10
Telefono: 0425/460093; Sito: www.palazzoroverella.com
Orari di apertura: 9-19; sabato, domenica e festivi 9-20.
Costo: 12 euro; ridotto 10 euro
Secessione. Monaco Vienna Praga Roma. L’onda della modernità