Le mostre della settimana
dal 10 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025

Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nelle regioni italiane dal 10 febbraio 2025 al 16 febbraio 2025. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione suddivisa per singola regione durante e nel fine settimana.

Abruzzo

10 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

10 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

11 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

11 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

12 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

12 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

13 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

13 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

14 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

14 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

15 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

15 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

16 febbraio 2025In Forma di Sogno. Gli Ultimi Surrealisti. Mensa e MattaPescara

16 febbraio 2025“WORLD OF DINOSAURS”Carsoli

Basilicata

Nessun risultato trovato

Calabria

Nessun risultato trovato

Campania

10 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

10 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

10 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

10 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

10 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

10 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

11 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

11 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

11 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

11 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

11 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

11 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

12 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

12 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

12 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

12 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

12 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

12 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

13 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

13 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

13 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

13 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

13 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

13 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

14 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

14 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

14 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

14 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

14 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

14 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

15 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

15 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

15 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

15 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

15 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

15 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

16 febbraio 2025Andy Warhol. Triple ElvisNapoli

16 febbraio 2025THE WORLD OF BANKSY. The Immersive ExperienceNapoli

16 febbraio 2025Sir William e Lady HamiltonNapoli

16 febbraio 2025Trame – Il rosso corre sul filoNapoli

16 febbraio 2025Impressionisti e la Parigi fin de siècleNapoli

16 febbraio 2025Franco Marrocco. Solstizio d’invernoRocca d’Evandro

Emilia Romagna

10 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

10 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

10 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

10 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

10 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

10 febbraio 2025do ut do 2025 – Il Desiderio. Nino Migliori, i Miei GioielliBologna

10 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

10 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

10 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

10 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

10 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

10 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

10 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

10 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

10 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

10 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

10 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

10 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

10 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

10 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

10 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

10 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

10 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

10 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

10 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

10 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

11 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

11 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

11 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

11 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

11 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

11 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

11 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

11 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

11 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

11 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

11 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

11 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

11 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

11 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

11 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

11 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

11 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

11 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

11 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

11 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

11 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

11 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

11 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

11 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

11 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

12 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

12 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

12 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

12 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

12 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

12 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

12 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

12 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

12 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

12 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

12 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

12 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

12 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

12 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

12 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

12 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

12 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

12 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

12 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

12 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

12 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

12 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

12 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

12 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

12 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

13 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

13 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

13 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

13 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

13 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

13 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

13 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

13 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

13 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

13 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

13 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

13 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

13 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

13 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

13 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

13 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

13 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

13 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

13 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

13 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

13 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

13 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

13 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

13 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

13 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

14 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

14 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

14 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

14 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

14 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

14 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

14 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

14 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

14 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

14 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

14 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

14 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

14 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

14 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

14 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

14 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

14 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

14 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

14 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

14 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

14 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

14 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

14 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

14 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

14 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

15 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

15 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

15 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

15 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

15 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

15 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

15 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

15 febbraio 2025Luca Vitone. Identificazione del luogoBologna

15 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

15 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

15 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

15 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

15 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

15 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

15 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

15 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

15 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

15 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

15 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

15 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

15 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

15 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

15 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

15 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

15 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

16 febbraio 2025ANTONIO LIGABUE. La grande mostraBologna

16 febbraio 2025Ai Weiwei. Who am I?Bologna

16 febbraio 2025Trame esplorative: un viaggio attraverso l’arazzoForlì

16 febbraio 2025L’album inedito di Giacomo Savini. Pittura di paesaggio al Museo Davia BargelliniBologna

16 febbraio 2025Riflessi d’Egitto. Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensiModena

16 febbraio 2025Encantadas di Davide BenatiReggio Emilia

16 febbraio 2025Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di BolognaBologna

16 febbraio 2025Christian Fogarolli. Corpo etericoBologna

16 febbraio 2025Memorie del Lavoro e Spazi IndustrialiBologna

16 febbraio 2025Alex Corno. Costruire il cieloRavenna

16 febbraio 2025Elisabeth Scherffig. ObservatoriumBologna

16 febbraio 2025OCCHIO! Sguardi sul territorioBologna

16 febbraio 2025il quale cerca solamente la sua bellezza, nel modo qui descritto. Di Alessandra SpranziBologna

16 febbraio 2025Valeria Magli. MORBIDBologna

16 febbraio 2025Oscar Piattella. I MURIBologna

16 febbraio 2025before. Di Silvia BächliBologna

16 febbraio 2025Caterina Morigi. Lettere EfesieBologna

16 febbraio 2025UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L’identità al tempo del MetaversoBologna

16 febbraio 2025CAROL RAMA. Unique MultiplesBologna

16 febbraio 2025“Trame Silenziose” di Zeno BertozziBologna

16 febbraio 2025Peggy Franck. In a Naked RoomBologna

16 febbraio 2025Flavio Favelli. Nuova Mixage UpBologna

16 febbraio 2025COMPOSITIONS. Niccolò Morgan GandolfiBologna

16 febbraio 2025Dall’origine al destinoBologna

Friuli Venezia Giulia

10 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

10 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

10 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

11 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

11 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

11 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

12 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

12 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

12 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

13 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

13 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

13 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

14 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

14 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

14 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

15 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

15 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

15 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

16 febbraio 2025Naturae. Ambienti di arte contemporaneaTrieste

16 febbraio 2025Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelierTrieste

16 febbraio 2025Andy Warhol. Beyond BordersGorizia

Lazio

10 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

10 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

10 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

10 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

10 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

10 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

10 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

10 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

10 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

10 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

10 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

10 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

10 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

10 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

10 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

10 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

10 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

10 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

10 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

10 febbraio 2025A maltese artist in Rome. Antonio SciortinoRoma

10 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

10 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

10 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

10 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

10 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

10 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

10 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

11 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

11 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

11 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

11 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

11 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

11 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

11 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

11 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

11 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

11 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

11 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

11 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

11 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

11 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

11 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

11 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

11 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

11 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

11 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

11 febbraio 2025A maltese artist in Rome. Antonio SciortinoRoma

11 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

11 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

11 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

11 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

11 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

11 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

11 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

11 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

12 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

12 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

12 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

12 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

12 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

12 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

12 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

12 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

12 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

12 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

12 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

12 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

12 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

12 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

12 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

12 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

12 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

12 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

12 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

12 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

12 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

12 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

12 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

12 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

12 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

12 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

12 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

13 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

13 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

13 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

13 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

13 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

13 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

13 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

13 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

13 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

13 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

13 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

13 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

13 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

13 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

13 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

13 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

13 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

13 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

13 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

13 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

13 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

13 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

13 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

13 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

13 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

13 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

13 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

14 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

14 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

14 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

14 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

14 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

14 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

14 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

14 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

14 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

14 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

14 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

14 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

14 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

14 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

14 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

14 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

14 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

14 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

14 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

14 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

14 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

14 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

14 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

14 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

14 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

14 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

14 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

15 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

15 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

15 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

15 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

15 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

15 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

15 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

15 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

15 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

15 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

15 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

15 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

15 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

15 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

15 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

15 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

15 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

15 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

15 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

15 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

15 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

15 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

15 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

15 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

15 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

15 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

15 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

16 febbraio 2025Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’AngeloRoma

16 febbraio 2025Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secoloRoma

16 febbraio 2025Niki Berlinguer. La signora degli arazziRoma

16 febbraio 2025Roma ChilometroZeroRoma

16 febbraio 2025Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti dalla Collezione KoellikerAriccia

16 febbraio 2025OEUVRES CHOISIESRoma

16 febbraio 2025Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italianiRoma

16 febbraio 2025TIZIANO, LOTTO, CRIVELLI E GUERCINO. Capolavori della Pinacoteca di AnconaRoma

16 febbraio 2025Euphoяia – Art is in the AirRoma

16 febbraio 2025San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle CreatureRoma

16 febbraio 2025TITINA MASELLIRoma

16 febbraio 2025Gabriele Basilico. RomaRoma

16 febbraio 2025Warhol BanksyRoma

16 febbraio 2025Euphoria – Art is in the AirRoma

16 febbraio 2025Sandro Visca – FRACTURAERoma

16 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies di Jan FabreRoma

16 febbraio 2025Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italianoRoma

16 febbraio 2025“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla CampeaRoma

16 febbraio 2025Una benedizione mascherata, di Danilo SciorilliRoma

16 febbraio 2025Gianfranco Baruchello. Mondi possibiliRoma

16 febbraio 2025I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezioneRoma

16 febbraio 2025In una brezza leggera. Conversation piece | Part XRoma

16 febbraio 2025Franco Fontana. RetrospectiveRoma

16 febbraio 2025«La poesia ti guarda». Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)Roma

16 febbraio 2025L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italianoRoma

16 febbraio 2025Songs of the Canaries e Songs of the Gypsies, di Jan FabreRoma

16 febbraio 2025L’ALBERO DEL POETA. La Quercia del Tasso al GianicoloRoma

Liguria

10 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

10 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

11 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

11 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

12 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

12 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

13 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

13 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

14 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

14 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

15 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

15 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

16 febbraio 2025Impression, MorisotGenova

16 febbraio 2025BAJ. Baj chez BajSavona

Lombardia

10 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

10 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

10 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

10 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

10 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

10 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

10 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

10 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

10 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

10 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

10 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

10 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

10 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

10 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

10 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

10 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

10 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

10 febbraio 2025GIUSEPPE UNCINI. Solo quello che vedi – Opere autosignificantiMilano

10 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

10 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

10 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

10 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

10 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

10 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

10 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

10 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

10 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

10 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

10 febbraio 2025MATTI SIRVIO. INVISIBLE REASONSMilano

10 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

10 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

10 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

10 febbraio 2025The Subject MattersMilano

10 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

10 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

10 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

10 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

10 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

10 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

10 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

10 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

10 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

10 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

11 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

11 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

11 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

11 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

11 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

11 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

11 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

11 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

11 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

11 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

11 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

11 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

11 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

11 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

11 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

11 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

11 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

11 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

11 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

11 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

11 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

11 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

11 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

11 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

11 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

11 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

11 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

11 febbraio 2025MATTI SIRVIO. INVISIBLE REASONSMilano

11 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

11 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

11 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

11 febbraio 2025The Subject MattersMilano

11 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

11 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

11 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

11 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

11 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

11 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

11 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

11 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

11 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

11 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

12 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

12 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

12 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

12 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

12 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

12 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

12 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

12 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

12 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

12 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

12 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

12 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

12 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

12 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

12 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

12 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

12 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

12 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

12 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

12 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

12 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

12 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

12 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

12 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

12 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

12 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

12 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

12 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

12 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

12 febbraio 2025The Subject MattersMilano

12 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

12 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

12 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

12 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

12 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

12 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

12 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

12 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

12 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

12 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

13 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

13 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

13 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

13 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

13 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

13 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

13 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

13 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

13 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

13 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

13 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

13 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

13 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

13 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

13 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

13 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

13 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

13 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

13 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

13 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

13 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

13 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

13 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

13 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

13 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

13 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

13 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

13 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

13 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

13 febbraio 2025The Subject MattersMilano

13 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

13 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

13 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

13 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

13 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

13 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

13 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

13 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

13 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

13 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

13 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

14 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

14 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

14 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

14 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

14 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

14 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

14 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

14 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

14 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

14 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

14 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

14 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

14 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

14 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

14 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

14 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

14 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

14 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

14 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

14 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

14 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

14 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

14 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

14 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

14 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

14 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

14 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

14 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

14 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

14 febbraio 2025The Subject MattersMilano

14 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

14 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

14 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

14 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

14 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

14 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

14 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

14 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

14 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

14 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

14 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

15 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

15 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

15 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

15 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

15 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

15 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

15 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

15 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

15 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

15 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

15 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

15 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

15 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

15 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

15 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

15 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

15 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

15 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

15 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

15 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

15 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

15 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

15 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

15 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

15 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

15 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

15 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

15 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

15 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

15 febbraio 2025The Subject MattersMilano

15 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

15 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

15 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

15 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

15 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

15 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

15 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

15 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

15 febbraio 2025Agrumi 2025. Saperi e sapori dal MediterraneoMilano

15 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

15 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

15 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

16 febbraio 2025MASSIMO SESTINI. Zenit della fotografiaBrescia

16 febbraio 2025GABRIELE MICALIZZI. Legacy. Materia-Storia-IdentitàBrescia

16 febbraio 2025Marina Abramović between Breath and FireBergamo

16 febbraio 2025DA RENOIR A PICASSO, DA MIRÓ A FONTANA. 120 capolavori della grafica del ‘900Monza

16 febbraio 2025OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINIMilano

16 febbraio 2025ETTORE SOTTSASS, ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINEMilano

16 febbraio 2025Niki de Saint PhalleMilano

16 febbraio 2025NELLE CASE. Interni a Milano. 1928 – 1978Milano

16 febbraio 2025Elio FiorucciMilano

16 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

16 febbraio 2025BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltreSesto San Giovanni

16 febbraio 2025ARTE E DESIGN. DESIGN È ARTE e HYPERDESIGN – XXVII Premio GallarateGallarate

16 febbraio 2025PORPORA. In continua risonanzaNovate Milanese

16 febbraio 2025Khalid Albaih. La stagione della migrazione a NordBrescia

16 febbraio 2025Visions in motion – Graffiti and echoes of FuturismMilano

16 febbraio 2025Amano Corpus AnimaeMilano

16 febbraio 2025Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al NovecentoMilano

16 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 febbraio 2025LEONOR FINIMilano

16 febbraio 2025Il Nostro Tempo. CinéFondationCartierMilano

16 febbraio 2025Augustas Serapins. Wooden TravelMilano

16 febbraio 2025Galtrucco. Tessuti Moda ArchitetturaMilano

16 febbraio 2025CARLA BADIALI. Geometria e poesiaMilano

16 febbraio 2025For My Best FamilyMilano

16 febbraio 2025Lonely Are All Bridges. Birgit Jürgenssen e Cinzia RuggeriMilano

16 febbraio 2025ECHI DI LUCE. Ottorino DE LUCCHI, Raffaele MINOTTOVarese

16 febbraio 2025Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologiaMilano

16 febbraio 2025Pasolini Poco PercorsoMilano

16 febbraio 2025LA STORIA DIETRO LE IMMAGINI. Foto del campo di MauthausenMilano

16 febbraio 2025GEORGE HOYNINGEN – HUENE. Glamour e AvanguardiaMilano

16 febbraio 2025The Subject MattersMilano

16 febbraio 2025STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno”Milano

16 febbraio 2025Io, Anna KuliscioffMilano

16 febbraio 2025BRAVA, di Giuditta BranconiMilano

16 febbraio 2025LA BELLE ÉPOQUE. L’arte nella Parigi di Boldini e De NittisBrescia

16 febbraio 2025Showroom, di Piotr NiepsujMilano

16 febbraio 2025YOU ARE HERE. Central AsiaMilano

16 febbraio 2025TRAME SILENZIOSE di Zeno BertozziMilano

16 febbraio 2025MULTIPLO BAJ. OPERE DALLA RACCOLTA BERTARELLIMilano

16 febbraio 2025Agrumi 2025. Saperi e sapori dal MediterraneoMilano

16 febbraio 2025Benedetta Casagrande. All things laid dormantMilano

16 febbraio 2025Pietro Coletta. Mostrare l’invisibileMilano

16 febbraio 2025Viaggio nell’arte coreanaMilano

Marche

10 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

10 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

10 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

11 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

11 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

11 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

12 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

12 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

12 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

13 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

13 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

13 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

14 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

14 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

14 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

15 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

15 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

15 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

16 febbraio 2025Nidaa Badwan. The Saving LightMacerata

16 febbraio 2025Steve McCurry – ChildrenFermo

16 febbraio 2025Rinascimento a FermoFermo

Molise

Nessun risultato trovato

Piemonte

10 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

10 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

10 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

10 febbraio 2025“ESCHER”Asti

10 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

10 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

10 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

10 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

10 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

10 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

10 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

10 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

10 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

10 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

10 febbraio 2025“ESCHER”Asti

10 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

10 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

10 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

11 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

11 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

11 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

11 febbraio 2025“ESCHER”Asti

11 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

11 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

11 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

11 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

11 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

11 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

11 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

11 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

11 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

11 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

11 febbraio 2025“ESCHER”Asti

11 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

11 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

11 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

12 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

12 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

12 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

12 febbraio 2025“ESCHER”Asti

12 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

12 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

12 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

12 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

12 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

12 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

12 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

12 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

12 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

12 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

12 febbraio 2025“ESCHER”Asti

12 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

12 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

12 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

12 febbraio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

13 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

13 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

13 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

13 febbraio 2025“ESCHER”Asti

13 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

13 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

13 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

13 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

13 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

13 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

13 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

13 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

13 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

13 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

13 febbraio 2025“ESCHER”Asti

13 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

13 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

13 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

13 febbraio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

14 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

14 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

14 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

14 febbraio 2025“ESCHER”Asti

14 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

14 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

14 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

14 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

14 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

14 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

14 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

14 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

14 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

14 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

14 febbraio 2025“ESCHER”Asti

14 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

14 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

14 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

14 febbraio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

15 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

15 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

15 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

15 febbraio 2025“ESCHER”Asti

15 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

15 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

15 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

15 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

15 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

15 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

15 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

15 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

15 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

15 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

15 febbraio 2025“ESCHER”Asti

15 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

15 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

15 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

15 febbraio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

16 febbraio 2025Robert MapplethorpeTorino

16 febbraio 2025Luigi Ontani. NapoLeonCentAurOntanoTorino

16 febbraio 2025BEYOND ALIEN: H.R. GIGERTorino

16 febbraio 2025“ESCHER”Asti

16 febbraio 2025GIORGIO DE CHIRICO: 1924Torino

16 febbraio 2025MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURETorino

16 febbraio 2025Berthe Morisot. Pittrice impressionistaTorino

16 febbraio 2025Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte AnticaCuneo

16 febbraio 2025TOLKIEN. Uomo, Professore, AutoreVenaria Reale

16 febbraio 2025Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempoTorino

16 febbraio 20251950-1970. La grande arte italiana. Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e ContemporaneaTorino

16 febbraio 2025Giuseppe Penone. Impronte di luceAlba

16 febbraio 2025SALVO. Arrivare in tempoTorino

16 febbraio 2025Mutual Aid. Arte in collaborazione con la naturaRivoli

16 febbraio 2025“ESCHER”Asti

16 febbraio 2025Cleopatra. La donna, la regina, il mitoTorino

16 febbraio 2025125 VOLTE FIAT La modernità attraverso l’immaginario FIATTorino

16 febbraio 2025GIRO DI POSTA. Primo Levi, le Germanie, l’EuropaTorino

16 febbraio 2025Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950Torino

Puglia

10 febbraio 2025VOTIVAParabita

10 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

11 febbraio 2025VOTIVAParabita

11 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

12 febbraio 2025VOTIVAParabita

12 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

13 febbraio 2025VOTIVAParabita

13 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

14 febbraio 2025VOTIVAParabita

14 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

15 febbraio 2025VOTIVAParabita

15 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

16 febbraio 2025VOTIVAParabita

16 febbraio 2025Pino Pascali Toti Scialoja. ConfluenzeBari

Sardegna

10 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

10 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

10 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

11 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

11 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

11 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

12 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

12 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

12 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

13 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

13 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

13 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

14 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

14 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

14 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

15 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

15 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

15 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

16 febbraio 2025IV Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo FlorisOlzai

16 febbraio 2025Sulle spalle dei Giganti. La Preistoria moderna di Costantino NivolaOrani

16 febbraio 2025Orizzonti. Racconti e visioni dall’isolaOristano

Sicilia

10 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

10 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

10 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

10 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

10 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

10 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

10 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

11 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

11 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

11 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

11 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

11 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

11 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

11 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

12 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

12 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

12 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

12 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

12 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

12 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

12 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

13 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

13 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

13 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

13 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

13 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

13 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

13 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

14 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

14 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

14 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

14 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

14 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

14 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

14 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

15 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

15 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

15 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

15 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

15 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

15 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

15 febbraio 2025GARDEN – Loris Cecchini, Richard Deacon, Daniele FranzellaPalermo

16 febbraio 2025AUGUSTUS. Il ritorno a Centuripe del ritratto dell’imperatoreCenturipe

16 febbraio 2025Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne-Claude ad ArientiPalermo

16 febbraio 2025I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio FontanaAgrigento

16 febbraio 2025BARBARA CAMMARATA. An interspecies journeyCatania

16 febbraio 2025LA PIETRA DI DAMASCO. Opere di Michele CanzoneriAgrigento

16 febbraio 2025Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro PanitteriAgrigento

Toscana

10 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

10 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

10 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

10 febbraio 2025Non solo terracotta opere di NANNI VALENTINIFirenze

10 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

10 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

10 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

10 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

10 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

10 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

11 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

11 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

11 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

11 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

11 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

11 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

11 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

11 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

11 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

12 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

12 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

12 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

12 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

12 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

12 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

12 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

12 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

12 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

13 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

13 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

13 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

13 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

13 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

13 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

13 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

13 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

13 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

14 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

14 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

14 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

14 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

14 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

14 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

14 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

14 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

14 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

15 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

15 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

15 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

15 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

15 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

15 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

15 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

15 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

15 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

15 febbraio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

16 febbraio 2025Suspended FlowFirenze

16 febbraio 2025COSTELLAZIONI. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena e Cesare BrandiSiena

16 febbraio 2025Officina Bardini: L’arte del legnoFirenze

16 febbraio 2025Impressionisti in Normandia. Monet, Bonnard, Corot, Courbet… Capolavori della Collezione Peindre en NormandieFirenze

16 febbraio 2025Chambres – seconda edizioneFirenze

16 febbraio 2025La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigioneSan Giovanni Valdarno

16 febbraio 2025Botteghe Fiorentine del fotografo Guido CozziFirenze

16 febbraio 2025Un altro universo, di Pax PalosciaFirenze

16 febbraio 2025PIERLUIGI FRESIA. L’impotenza celeste dei pianetiFirenze

16 febbraio 2025Human Connections, di Filippo TincoliniPietrasanta

Trentino Alto Adige

10 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

10 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

10 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

11 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

11 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

11 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

12 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

12 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

12 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

13 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

13 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

13 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

14 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

14 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

14 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

15 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

15 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

15 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

16 febbraio 2025Architetture recenti in Alto Adige 2018 – 2024Merano

16 febbraio 2025Thomas De Falco. GOLD – While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of reposeCavalese

16 febbraio 2025Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho dettoCavalese

Umbria

10 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

11 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

12 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

13 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

14 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

15 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

16 febbraio 2025In breve, ROBERT DOISNEAUPerugia

Valle d'Aosta

10 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

11 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

12 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

13 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

14 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

15 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

16 febbraio 2025Inge Morath. La fotografia è una questione personaleAosta

Veneto

10 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

10 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

10 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

10 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

10 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

10 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

10 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

10 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

10 febbraio 2025Where Silence DwellsVenezia

10 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

10 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

11 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

11 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

11 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

11 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

11 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

11 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

11 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

11 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

11 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

11 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

12 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

12 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

12 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

12 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

12 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

12 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

12 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

12 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

12 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

12 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

13 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

13 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

13 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

13 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

13 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

13 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

13 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

13 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

13 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

13 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

14 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

14 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

14 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

14 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

14 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

14 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

14 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

14 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

14 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

14 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

15 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

15 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

15 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

15 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

15 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

15 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

15 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

15 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

15 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

15 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso

16 febbraio 2025Disney. L’arte di raccontare storie senza tempoPadova

16 febbraio 2025CIAK! CUBA. Il cinema nei manifesti cubani dalla Collezione BardellottoTreviso

16 febbraio 2025UGO VALERI. Dandy e ribellePiove di Sacco

16 febbraio 2025Spazi restituiti, Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettivitàTreviso

16 febbraio 2025Matisse e la luce del MediterraneoVenezia

16 febbraio 2025EGITTO. Viaggio verso l’immortalitàConegliano

16 febbraio 2025Oliviero Rainaldi con ANIMA e CORPOVillorba

16 febbraio 2025Cutini. Canto delle StagioniStra

16 febbraio 2025Silvana Weiller. Paesaggi e leggendePadova

16 febbraio 2025TARVISIUM PICTA – Oltre 1000 anni di colore in ereditàTreviso