Mostra Soffio di primavera. Fiori, piante e idee per il giardino - Milano
![Manuela Vaccarone Manuela Vaccarone](https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2018/08/Manuela-Vaccarone.jpg)
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Villa Necchi Campiglio a Milano ospiterà la XII edizione di Soffio di primavera, la mostra mercato di piante, fiori e prodotti per il giardino.
Una trentina di vivaisti accuratamente selezionati proporranno in vendita ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini, camelie, viburni, gelsomini e ciliegi da fiore, ma anche piante aromatiche per le insalate, piante da orto annuali, erbacee perenni, arbusti coprisuolo, arbusti a fiore e sempreverdi, conifere, piante rustiche da ingresso e da cortile, come aspidistre, liriopi, convallarie e felci, cactacee e bulbose, in fioritura tra fine inverno e inizio primavera, nonché piante spontanee con usi officinali.
Tra gli stand il pubblico troverà anche concimi e biostimolanti naturali, attrezzi per il giardino e l’orto, come forbici per la potatura di altissima qualità, arredi e idee per architetture in legno e vetro su misura, giardini d’inverno e cabanes; libri di giardinaggio.
L’edizione 2025 sarà dedicata alla Camellia Japonica, splendida pianta ornamentale di provenienza orientale, che la vedrà protagonista di una mostra del fiore reciso, di un ciclo di laboratori specifici sulla sua coltivazione, di incontri e degustazioni di varie tipologie di tè, prodotto con i germogli della Camellia sinensis.
Il tutto si svolgerà in collaborazione con la Società della Camelia APS.
Non mancheranno i laboratori su potature e rinvasi, e i workshop dedicati alle attività primaverili per la cura di giardini e terrazzi durante i quali Luca Dell’Acqua, il giardiniere di Villa Necchi Campiglio, offrirà suggerimenti e consulenze personalizzate.
Molto atteso sarà l’incontro Gli architetti giardinieri si raccontano a Villa Necchi. Infine, un giro tra gli espositori in compagnia di un esperto vivaista sarà fonte per i visitatori di preziosi Consigli per gli acquisti, ad esempio sui terricci più indicati in base alle esigenze di collocazione ed esposizione delle piante, in vaso o in terra.
Una trentina di vivaisti accuratamente selezionati proporranno in vendita ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini, camelie, viburni, gelsomini e ciliegi da fiore, ma anche piante aromatiche per le insalate, piante da orto annuali, erbacee perenni, arbusti coprisuolo, arbusti a fiore e sempreverdi, conifere, piante rustiche da ingresso e da cortile, come aspidistre, liriopi, convallarie e felci, cactacee e bulbose, in fioritura tra fine inverno e inizio primavera, nonché piante spontanee con usi officinali.
Tra gli stand il pubblico troverà anche concimi e biostimolanti naturali, attrezzi per il giardino e l’orto, come forbici per la potatura di altissima qualità, arredi e idee per architetture in legno e vetro su misura, giardini d’inverno e cabanes; libri di giardinaggio.
L’edizione 2025 sarà dedicata alla Camellia Japonica, splendida pianta ornamentale di provenienza orientale, che la vedrà protagonista di una mostra del fiore reciso, di un ciclo di laboratori specifici sulla sua coltivazione, di incontri e degustazioni di varie tipologie di tè, prodotto con i germogli della Camellia sinensis.
Il tutto si svolgerà in collaborazione con la Società della Camelia APS.
Non mancheranno i laboratori su potature e rinvasi, e i workshop dedicati alle attività primaverili per la cura di giardini e terrazzi durante i quali Luca Dell’Acqua, il giardiniere di Villa Necchi Campiglio, offrirà suggerimenti e consulenze personalizzate.
Molto atteso sarà l’incontro Gli architetti giardinieri si raccontano a Villa Necchi. Infine, un giro tra gli espositori in compagnia di un esperto vivaista sarà fonte per i visitatori di preziosi Consigli per gli acquisti, ad esempio sui terricci più indicati in base alle esigenze di collocazione ed esposizione delle piante, in vaso o in terra.
Regione: Lombardia
Luogo: Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14
Telefono: 02/76340121
Orari di apertura: 10-18
Costo: 10 euro; ridotto 4 euro
Dove acquistare: www.soffiodiprimavera.it
Sito web: www.villanecchicampiglio.it; www.fondoambiente.it; www.soffiodiprimavera.it
Organizzatore: FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS
![Soffio di Primavera, Villa Necchi Campiglio, Milano_Foto Barbara Verduci_2023_(C) FAI (8) Soffio di Primavera, Villa Necchi Campiglio, Milano_Foto Barbara Verduci_2023_(C) FAI (8)](https://cdn.cosedicasa.com/wp-content/uploads/2025/01/Soffio-di-Primavera-Villa-Necchi-Campiglio-Milano_Foto-Barbara-Verduci_2023_C-FAI-8-320x160.jpg)