Mostra STANLEY KUBRICK 2025 – “Un sogno non è mai solo un sogno” - Milano
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Soggettiva Gallery omaggia Stanley Kubrick con oltre 50 alternative movie poster inediti realizzati da 20 artisti internazionali, ispirati alla sua straordinaria filmografia.
Il 2025 è l’anno ideale per questo tributo, con il 50° anniversario del sontuoso Barry Lyndon e il 45° del “terrificante” Shining. I film di Kubrick, ancora attualissimi, offrono una visione prospettica del futuro attraverso l’analisi di temi universali così come la loro influenza interviene ancora oggi sull’estetica e i costumi, impressionando l’immaginario collettivo.
La galleria ospita 50 inediti alternative movie poster in edizione limitata, ispirati alla filmografia di Kubrick e realizzati da oltre 20 artisti internazionali. La mostra nasce dall’idea che i film di Kubrick parlano ancora oggi con impressionante lucidità del nostro presente.
Ogni sua opera contiene una visione del futuro, una lezione, un monito. Gli artisti coinvolti hanno reinterpretato questa eredità attraverso le loro opere, offrendo una prospettiva personale su temi senza tempo come il potere, la guerra, l’identità.
La sua influenza si estende anche all’estetica e ai costumi, intervenendo sul linguaggio e l’immaginario collettivo.
Il 2025 è l’anno ideale per questo tributo, con il 50° anniversario del sontuoso Barry Lyndon e il 45° del “terrificante” Shining. I film di Kubrick, ancora attualissimi, offrono una visione prospettica del futuro attraverso l’analisi di temi universali così come la loro influenza interviene ancora oggi sull’estetica e i costumi, impressionando l’immaginario collettivo.
La galleria ospita 50 inediti alternative movie poster in edizione limitata, ispirati alla filmografia di Kubrick e realizzati da oltre 20 artisti internazionali. La mostra nasce dall’idea che i film di Kubrick parlano ancora oggi con impressionante lucidità del nostro presente.
Ogni sua opera contiene una visione del futuro, una lezione, un monito. Gli artisti coinvolti hanno reinterpretato questa eredità attraverso le loro opere, offrendo una prospettiva personale su temi senza tempo come il potere, la guerra, l’identità.
La sua influenza si estende anche all’estetica e ai costumi, intervenendo sul linguaggio e l’immaginario collettivo.
Regione: Lombardia
Luogo: Soggettiva Gallery, via Pasquale Sottocorno 5/a
Telefono: 335/7722437; 345/8463222
Orari di apertura: 15,30-19,45 lunedì; 10-13,30; 15,30-19,45 da martedì a venerdì; 10,30-13,30; 15,30-19,45 sabato e domenica
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: www.soggettivagallery.com
Organizzatore: Soggettiva Gallery