Mostra Superfici di Marea. Marco Tagliafico - Matera

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 08/04/2025 Aggiornato il 08/04/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Matera
La Momart Gallery ospita la mostra personale di Marco Tagliafico, a cura di Matteo Galbiati.
L’esposizione segna la conclusione della residenza artistica che l’artista ha svolto a Matera, presso I Tre Portali, spazio dedicato alle residenze d’arte in collaborazione con Momart e riservato al vincitore assoluto dell’Arteam Cup.

Marco Tagliafico (Alessandria 1985) si è aggiudicato il titolo di vincitore della sezione Fotografia e vincitore assoluto di Arteam Cup 2023 con l'opera Il dorso del cielo (2023).
L’artista è stato selezionato per la sua capacità di sviluppare il linguaggio fotografico in modo innovativo e non convenzionale.

Il suo lavoro “Il dorso del cielo” è stato premiato all’unanimità dalla giuria per l’abilità di trasformare la fotografia in un’esperienza visiva inedita, in cui l’immagine si configura come un’apparizione, un dettaglio che apre a possibilità interpretative nuove.
L’uso del colore e del bianco e nero, la sensibilità per le trasparenze e l’approccio installativo rendono l’opera avvolgente e dinamica.

L’approccio dell’artista si distingue per la capacità di coniugare tecniche fotografiche tradizionali, come la cianotipia e la stampa ai sali d’argento, con materiali diversi come tela, vetro e acciaio.

Il suo lavoro si sviluppa in un dialogo tra passato e presente, tra natura e artificio, dove il blu – colore tipico della sua poetica – si intreccia con le tonalità ocra del paesaggio lucano.
In questo racconto visivo, la terra incontra il mare che un tempo sommerse la regione nel periodo Cretaceo, restituendo un gioco di emersioni e scomparse, di tracce rivelate e memorie celate dal tempo.


Regione: Basilicata
Luogo: Momart Gallery, via Madonna dell’Idris 5/7
Telefono: 338/8414318
Orari di apertura: 11-13; 16-18,30. Mercoledì chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.momartgallery.it/
Organizzatore: Momart Gallery in collaborazione con l'Associazione Culturale Arteam, organizzatrice del Premio