Mostra Ta sphère est sans peau - Milano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Milano
Spazio Leonardo inaugura il programma espositivo del 2025 con il nuovo progetto dell’artista francese Ruben Brulat (1988, Francia) in collaborazione con la galleria Ncontemporary.
Come per le molte delle mostre che si sono susseguite negli anni, anche questa volta è stato scelto un giovane artista e un progetto in linea con i valori dello Spazio che lo ospita: favorire il benessere psico-fisico delle persone in ogni ambito della loro vita, anche sul luogo di lavoro.
L’arte è uno dei percorsi scelti per raggiungere questo obiettivo.
La mostra invita il pubblico a immergersi in un percorso che esplora il rapporto profondo e ancestrale tra il corpo umano e la natura. Una riflessione potente e intima che unisce arte e natura, corpo e ambiente, poesia e contemplazione.
Come per le molte delle mostre che si sono susseguite negli anni, anche questa volta è stato scelto un giovane artista e un progetto in linea con i valori dello Spazio che lo ospita: favorire il benessere psico-fisico delle persone in ogni ambito della loro vita, anche sul luogo di lavoro.
L’arte è uno dei percorsi scelti per raggiungere questo obiettivo.
La mostra invita il pubblico a immergersi in un percorso che esplora il rapporto profondo e ancestrale tra il corpo umano e la natura. Una riflessione potente e intima che unisce arte e natura, corpo e ambiente, poesia e contemplazione.
Regione: Lombardia
Luogo: Spazio Leonardo, via della Liberazione 16/a
Telefono: 02/88771; 02/88776
Orari di apertura: 9-18 da lunedì a venerdì. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.leonardoassicurazioni.it
Organizzatore: Spazio Leonardo in collaborazione con la galleria Ncontemporary