Mostra Teodoro Wolf Ferrari. La modernità del paesaggio - Conegliano

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il Dedicata all'artista veneziano Teodoro Wolf Ferrari (Venezia, 1878 - San Zenone degli Ezzelini, 1945), la mostra costituisce l'occasione per conoscere meglio o riscoprire questo pittore meno conosciuto al vasto pubblico. Attivo agli inizi del '900, è stato influenzato dal panorama del Modernismo e delle arts&crafts. Oltre che alla pittura, l'artista si è interessato anche alla lavorazione del vetro, alla realizzazione di gioielli, arredi e piccoli oggetti. In esposizione sessanta opere, tra dipinti, acquarelli, pannelli decorativi, vetrate, studi per cartoline, che raccontano il suo grande interesse per le sperimentazioni e l'amore per il paesaggio. La rassegna, curata da Giandomenico Romanelli con Franca Lugato, è promossa dal Comune di Conegliano e da Civita Tre Venezie.
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Conegliano (Treviso)
Regione: Veneto
Luogo: Palazzo Sarcinelli, via XX Settembre 132
Telefono: 0438/1932123; Sito: www.mostrawolfferrari.it
Orari di apertura: 9-18; venerdì e domenica 10-19. Lunedì chiuso
Costo: 11 euro; ridotto 8,50 euro
