Mostra “Trame Silenziose” di Zeno Bertozzi - Bologna

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 28/01/2025 Aggiornato il 28/01/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Bologna
Galleria Studio Cenacchi di Bologna e Artra Galleria di Milano presentano la mostra personale dell’artista Zeno Bertozzi (Castel San Pietro Terme, 1994), una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone.

Basata sull'idea che la collaborazione tra gallerie è possibile ed è più importante della competizione, l’esposizione è un progetto culturale unitario che permette di arricchire e articolare la conoscenza di Bertozzi, offrendo la possibilità a più persone, anche in aree diverse d’Italia, di accedere alla mostra.
Per questo motivo, l’esposizione verrà allestita in due spazi diversi, Galleria Studio Cenacchi di Bologna e Artra Galleria di Milano.

La mostra presenta 32 sculture realizzate prevalentemente in gesso e ceramica.
Bertozzi opera su una sorta di tatuaggio plastico ottenendo effetti che stanno tra la calcificazione ossea e concrezioni della più diversa natura, dalle quali scaturisce una riflessione su un tempo che può alterare e variare superfici eterne per la loro classica bellezza.

Sotto il segno della metamorfosi, questo tipo di intervento, minuziosamente eseguito con la punta fine di un bulino, viene ripetuto su varie superfici sempre di materiale ceramico e gesso.
Una ripetizione costante, che include sempre la dimensione del tempo, attraverso una lenta contemplazione che plasma la materia, formando crateri e forme che si trasformano nell’unità di misura dell’invisibile scorrere del tempo.

Queste opere evocano un’armonia nascosta, non immediatamente percepibile, che invita il visitatore a intraprendere un viaggio interiore verso un luogo in cui la mente si calma e ritrova il suo equilibrio.
Il colore predominante delle sculture è il bianco, simbolo di purezza e tranquillità, e questo si sposa perfettamente con l’oro, accompagnando il pubblico in un’esperienza visiva e sensoriale di grande intensità.
Regione: Emilia Romagna
Luogo: Galleria Studio Cenacchi, via Santo Stefano 63
Telefono: 051/265517; 338/6107757
Orari di apertura: 16,30-19,30 da martedì a sabato; mattino, lunedì e altri periodi: su appuntamento. Domenica chiuso
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.studiocenacchi.com/
Organizzatore: Galleria Studio Cenacchi
Zeno-Bertozzi-scaled