Mostra Vetrine d’artista: Maria Grazia FOCANTI e Roberta FIORITO - Savona

Manuela Vaccarone
A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il 18/03/2025 Aggiornato il 18/03/2025
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Savona
BPER Banca ha concesso l’uso di 4 vetrine collocate nel Palazzo della sua sede centrale a Savona agli Artisti, associati “Aiolfi” che potranno esporre in due vetrine per ogni Artista per due mesi.

Si i possono così osservare le opere di Maria Grazia Focanti e di Roberta Fiorito.
La “filosofia” artistica di Maria Grazia Focanti è quella di suscitare emozioni, financo riflessioni, con una tavolozza molto sensibile e originale con colori brillanti (verdi squillanti e lussureggianti, gli azzurri, in riferimento al colore del lapislazzulo, gli arancioni che nell'araldica, denotano forza, onore e generosità).

Le fotografie di Roberta Fiorito spesso hanno per tema Savona, di cui ritrae i particolari, non solo le grandi architetture, con un bianco e nero luminoso tanto da poter dire, pare, “se ti fidi la vita ti sorprende” a partire dalle cose, spesso considerate ovvie, della quotidianità.

Scatti che ci danno il senso di come le nostre città, la nostra bella Italia, abbia bisogno di sguardi attenti per coglierne la bellezza, al di là della trasformazione ineluttabile della civiltà, che non sempre è positiva (basti pensare al consumo del suolo, ai cambiamenti climatici, al turismo cannibale, ecc.). Fotografie che racchiudono memoria, anamnesi dell’oggi, storie, narrazioni e cronache e ci lasciano un’eredità senza tempo.



Regione: Liguria
Luogo: BPER Banca, corso Italia 10
Telefono: 335/6762773
Orari di apertura: 24 ore su 24
Costo: Ingresso libero
Dove acquistare: Ingresso libero
Sito web: http://aiolfiassociazione.blogspot.it
Organizzatore: Associazione Culturale “R. Aiolfi”- no profit