Mostra Vincenzo Marsiglia, Stars and Dust - Carrara

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Carrara (Massa-Carrara)
Il nuovo progetto espositivo di Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo (CS), 1972) apre una riflessione e un connubio inconsueti tra la storia e il destino di Carrara, con la sua stella a quattro punte, simbolo che lo caratterizza dalla fine degli anni Novanta.
Stars and Dust è un viaggio che lo spettatore fa tra forme e materiali diversi, a partire dal marmo, simbolo di Carrara, materiale duro, resistente e eterno che si trasforma in modo sorprendente fino a diventare tessuto e supporto digitale.
Al centro dello spazio, l’opera Wrapped Marble, scultura ambientale dalla forma ellittica realizzata con un particolarissimo tessuto composto con la polvere di marmo, è un invito per i visitatori a entrare dentro la materia, non solo con la vista, lasciandosi avvolgere e interagendo con essa.
Anche l’olfatto è uno dei sensi stimolati dall’installazione, grazie all’emanazione della fragranza “Ethereal Carrara”, preparata ad hoc per il lavoro dell’artista da Atelier Fragranze Milano, capace di esaltare la sensazione tattile del marmo e conferire un’anima profumata alla scultura.
Il percorso espositivo si apre con cinque alabastri incisi e forati, intitolati 'Shadows Stone', che si aprono alla luce lasciando vedere “oltre”.
La mostra è a cura di Cinzia Compalati.
Stars and Dust è un viaggio che lo spettatore fa tra forme e materiali diversi, a partire dal marmo, simbolo di Carrara, materiale duro, resistente e eterno che si trasforma in modo sorprendente fino a diventare tessuto e supporto digitale.
Al centro dello spazio, l’opera Wrapped Marble, scultura ambientale dalla forma ellittica realizzata con un particolarissimo tessuto composto con la polvere di marmo, è un invito per i visitatori a entrare dentro la materia, non solo con la vista, lasciandosi avvolgere e interagendo con essa.
Anche l’olfatto è uno dei sensi stimolati dall’installazione, grazie all’emanazione della fragranza “Ethereal Carrara”, preparata ad hoc per il lavoro dell’artista da Atelier Fragranze Milano, capace di esaltare la sensazione tattile del marmo e conferire un’anima profumata alla scultura.
Il percorso espositivo si apre con cinque alabastri incisi e forati, intitolati 'Shadows Stone', che si aprono alla luce lasciando vedere “oltre”.
La mostra è a cura di Cinzia Compalati.
Regione: Toscana
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara, via Canal del Rio 1
Telefono: 0585/779681
Orari di apertura: 9-12; 14-17. Lunedì chiuso
Costo: 5 euro; ridotto 3 euro
Dove acquistare: https://mudac.museodellearticarrara.it/
Sito web: https://mudac.museodellearticarrara.it/
Organizzatore: mudaC | museo delle arti Carrara