Mostra Vito Stassi in mostra - Ragusa

A cura di Manuela Vaccarone
Pubblicato il
Aggiornato il
AVVERTENZA: la Redazione non assume alcuna responsabilità, e pertanto non potrà essere ritenuta responsabile, per eventuali errori di indicazione delle date dei vari eventi che sono da considerare puramente indicative. Invitiamo i lettori a verificare l’esattezza delle date e degli orari di svolgimento delle varie manifestazioni, contattando preventivamente gli organizzatori ai numeri di telefono corrispondenti o visitando il sito web corrispondente.
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
Per segnalare una mostra scrivere a eventi@cosedicasa.com
-
Ragusa
A Vito Stassi (Palermo, 1980) e alla sua arte evocativa, quasi in fuga, a tratti ironica, la Galleria Susanna Occhipinti dedica una personale.
Vito Stassi, l'artista capace di tradurre il silenzio e la sospensione in immagini che sembrano emergere dal tempo stesso.
La sua pittura è rarefatta e si muove tra presenza e dissoluzione, lasciando affiorare volti e figure in un delicato equilibrio tra apparizione e scomparsa.
Circa venti le opere esposte per un percorso attraverso disegni a matita, pastelli a olio su carta e tele di lino dipinte a olio, che invitano lo spettatore a un’esperienza di osservazione attenta e meditativa.
All’interno della galleria, le opere di Stassi saranno in dialogo con lo spazio e la luce, restituendo un’atmosfera di intimità e contemplazione: così lo spettatore è invitato a rallentare e a soffermarsi, con lo sguardo, sui dettagli impercettibili delle opere e a cogliere la materia e il vuoto e l’equilibrio fragile delle forme.
L’artista lavora con la consapevolezza di chi conosce il peso dell’immagine e la leggerezza necessaria per lasciarla affiorare. I suoi volti senza tempo sono tracce, memorie, apparizioni risorte da un archivio interiore, sospese tra storia e immaginazione, tra il visibile e l’invisibile.
In questo incessante dialogo tra segno e cancellazione, il suo lavoro non si limita alla rappresentazione, ma si fa riflessione sulla natura stessa dell’esistenza.
Vito Stassi, l'artista capace di tradurre il silenzio e la sospensione in immagini che sembrano emergere dal tempo stesso.
La sua pittura è rarefatta e si muove tra presenza e dissoluzione, lasciando affiorare volti e figure in un delicato equilibrio tra apparizione e scomparsa.
Circa venti le opere esposte per un percorso attraverso disegni a matita, pastelli a olio su carta e tele di lino dipinte a olio, che invitano lo spettatore a un’esperienza di osservazione attenta e meditativa.
All’interno della galleria, le opere di Stassi saranno in dialogo con lo spazio e la luce, restituendo un’atmosfera di intimità e contemplazione: così lo spettatore è invitato a rallentare e a soffermarsi, con lo sguardo, sui dettagli impercettibili delle opere e a cogliere la materia e il vuoto e l’equilibrio fragile delle forme.
L’artista lavora con la consapevolezza di chi conosce il peso dell’immagine e la leggerezza necessaria per lasciarla affiorare. I suoi volti senza tempo sono tracce, memorie, apparizioni risorte da un archivio interiore, sospese tra storia e immaginazione, tra il visibile e l’invisibile.
In questo incessante dialogo tra segno e cancellazione, il suo lavoro non si limita alla rappresentazione, ma si fa riflessione sulla natura stessa dell’esistenza.
Regione: Sicilia
Luogo: Galleria Susanna Occhipinti, viale Napoleone Colajanni 9/11
Telefono: 339/3849867
Orari di apertura: 17-20 lunedì; 10-13; 17-20 da martedì a venerdì. Sabato e domenica chiuso
Costo: Ingresso libero, visite su appuntamento
Dove acquistare: ingresso libero
Sito web: www.galleriasusannaocchipinti.it/vito-stassi-mostra
Organizzatore: Galleria Susanna Occhipinti
