Si svolgeranno dall’11 al 14 giugno 2015 in Alto Adige le Giornate dell’Architettura, una quattro giorni, promossa dalla Fondazione Architettura Alto Adige e da Alto Adige Marketing, dedicata al patrimonio edilizio della Regione altoatesina, dalla città di Bolzano e i suoi dintorni fino alle località di Brunico, Bressanone, Merano e la Val Pusteria.
Otto gli itinerari organizzati, insieme a varie visite guidate alla scoperta delle ristrutturazioni che hanno permesso ad edifici antichi di essere ripensati con nuove destinazioni d’uso. Nel ricco calendario di eventi si segnala il “Giro del Vino”, un tour di un giorno intero che toccherà diverse realtà vinicole della zona, l’itinerario “Bolzano e dintorni” che farà emergere le differenze rispetto ad altre, della città più “tedesca” d’Italia e il tour sul Renon, con la visita alle case di villeggiatura a Maria Assunta e al Parkhotel Holzner a Soprabolzano.
Evento clou della manifestazione si svolgerà la sera del 13 giugno a Bolzano, con la Notte dell’Architettura, presso la sede dello shop Salewa, dove gli architetti altoatesini incontreranno il pubblico mostrando i loro progetti e partecipando a dibattiti, con musica, esibizioni sulla parete di roccia e assaggi di prodotti tipici.
Per informazioni: http://www.giornatedellarchitettura.it.

La nuova cantina della tenuta Hofstätter a Termeno (BZ) che si potrà visitare partecipando al tour “Giro del Vino” durante le Giornate dell’Architettura.

Altri itinerari visitabili durante le Giornate dell’Architettura: l’Eurac di Bolzano, la vineria Paradeis di Magré e l’enoteca Niklaserhof di Caldaro.