Alcova: anche quest’anno Fuorisalone a Varedo ma in 4 locations

Villa Bagatti Valsecchi, Villa Borsani, l'ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino sono le sedi, tutte a Varedo, di Alcova, dove l'esperienza promette un'immersione tra design, storia e natura.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 04/04/2025Aggiornato il 04/04/2025
furoisalone alcova

Durante la Milano Design Week, dal 7 al 13 aprile 2025, Alcova torna a Varedo (provincia di Monza e Brianza) per la sua nona edizione, promettendo un’esperienza immersiva in cui storia, natura e design all’avanguardia si incontrano, continuando la sua missione di indagare il futuro del design.

Alcova è una piattaforma itinerante ideata da Valentina Ciuffi (Studio Vedèt) e Joseph Grima (Space Caviar), con l’impegno di trasformare siti abbandonati, dimenticati o inaccessibili in centri per i creativi contemporanei.

Oltre alle storiche residenze di Villa Bagatti Valsecchi e Villa Borsani, protagoniste della scorsa edizione, Alcova presenta due nuovi siti: l’ex fabbrica SNIA e le serre di Pasino.

Queste aggiunte offrono uno sfondo grezzo e stratificato, dove la natura ha iniziato a riprendersi i propri spazi. Ogni location offrirà un’atmosfera unica per guidare i visitatori attraverso un percorso esplorativo ed eclettico, in cui partecipano sia designer affermati che emergenti, attraverso installazioni site-specific e mostre che riflettono il carattere e le qualità spaziali di ciascun ambiente.

Come arrivare a Varedo

Le quattro locations sono vicine e raggiunbili a piedi tra loro. Varedo è raggiungibile da Milano con le linee S2 e S4.

Da Milano città a Varedo si arriva con i mezzi pubblici con partenza dalla stazione di Milano Affori, collegata alla Metro Gialla, fermata Affori FN, con il treno di Trenord S4, che passa ogni 20 minuti (direzione Camnago-Lentate). Il tempo necessario è di circa 13 minuti. Entrambe le location sono raggiungibili a piedi dalla stazione di arrivo con una passeggiata: uscendo dalla stazione a sinistra si va a Villa Borsani, a destra si va a Villa Bagatti Valsecchi. In auto i tempi di percorrenza sono inferiori, traffico permettendo. A Varedo, vicino a Villa Bagatti Valsecchi c’è un grande Parcheggio pubblico.

Ex fabbrica SNIA

L’ex fabbrica SNIA è un esempio straordinario di architettura razionalista, una grande struttura industriale risalente alla Prima Guerra Mondiale e abbandonata ormai da oltre 20 anni. Ricoperto di edera e ammorbidito dal muschio, il sito rivela un intreccio di decadenza industriale e la silenziosa riconquista della natura, offrendo uno spunto sul suo passato di importante centro globale per la produzione di fibre sintetiche.
http://www.alcova.xyx Ex fabbrica SNIA, Via Umberto I, orari: 10 – 19 ultimo ingresso ore 18

Fuorisalone 2025 Alcova ex fabbrica SNIA Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Fuorisalone 2025 Alcova ex fabbrica SNIA a Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Serre di Pasino

Le serre di Pasino sono immerse nel verde dell’ippodromo all’aperto adiacente a Villa Bagatti Valsecchi e un tempo ospitavano una delle più grandi coltivazioni di orchidee bianche in Europa. Oggi creano uno spazio in cui la vegetazione interagisce con le opere esposte, offrendo uno straordinario sfondo naturale.
http://www.alcova.xyx Serre di Pasino, Via Vittorio Emanuele II 54, orari: 10 – 19 ultimo ingresso ore 18

Fuorisalone 2025 Alcova Serre Pasino Ph. Piergiorgio Sorgetti

Fuorisalone 2025 Alcova Serre Pasino a Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Villa Bagatti Valsecchi

Villa Bagatti Valsecchi è una bella realizzazione architettonica del XIX secolo costruita per la nobile famiglia milanese Bagatti Valsecchi come rifugio estivo per sfuggire al caldo della città e intrattenere gli ospiti. Il luogo invita all’esplorazione spaziale e si caratterizza per le grandi sale, ma anche stanze intime e i grandi giardini in stile italiano e inglese con grotte nascoste.

In questa cornice FAP Ceramiche presenta l’installazione Frozen Forest, che offre un’esperienza immersiva e coinvolgenteinedite superfici ceramiche specchianti diventano un filtro tra realtà e riflesso, mettendo in dialogo spazio fisico e virtuale. Protagonista è il gres porcellanato Mirror Fade che sembra una fusione tra specchio e una lastra effetto onice.

http://www.alcova.xyx Villa Bagatti Valsecchi, Via Vittorio Emanuele II 48, orari: 10 – 19 ultimo ingresso ore 18

Fuorisalone 2025 Alcova Villa Bagatti Valsecchi Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Fuorisalone 2025 Alcova Villa Bagatti Valsecchi a Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Villa Borsani

Villa Borsani ospita anche quest’anno oggetti di design all’avanguardia esposti in stretto dialogo con la sua architettura modernista del 1945. Progettata da Osvaldo Borsani come casa privata accanto al suo atelier, la villa si distingue per il suo stile stratificato, un esempio raro e perfettamente conservato, arricchito da elementi artistici unici, tra cui un camino di Lucio Fontana.
http://www.alcova.xyx Villa Borsani, Via Umberto I 148, orari: 10 – 19 ultimo ingresso ore 18 (è richiesta la prenotazione, biglietti disponibili online al costo di 25 euro che garantisce anche l’accesso prioritario agli altri siti Alcova)

Fuorisalone 2025 Alcova Villa Borsani Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

Fuorisalone 2025 Alcova Villa Borsani Varedo Ph. Piergiorgio Sorgetti

 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!