Come non approfittare delle ferie per andare a vedere FICO Eataly World , il parco agroalimentare che a Bologna ospita direttamente tutte insieme le produzioni delle piccole e grandi aziende agricole di tutte le regioni italiane?
Dal 1° al 3 giugno, per esempio, si è tenuta la Repubblica dei Contadini: circa 250 aziende agricole in rappresentanza della biodiversità agroalimentare d’Italia hanno fatto assaggiare ai visitatori, con la possibilità di acquistarli, i prodotti simbolo del made in Italy. Birre agricole, formaggi a latte crudo, salumi e carni da allevamenti, ortofrutta fresca e trasformata, pescato e prodotti da forno, pasta e riso, vino, olio e miele, con l’odore del loro territorio e con l’accento di chi le fa. Ma l’agenda di FICO (https://www.eatalyworld.it/it/eventi-bologna) è fitta di appuntamenti da non perdere.
La Repubblica dei Contadini è solo uno dei tanti eventi che si trovano a FICO – Fabbrica Italiana Contadina, il più grande parco agroalimentare del mondo, un progetto promosso dal Comune di Bologna e gestito da FICO Eataly World, 100 mila mq dove assaggiare, comprare e ascoltare storie di cibo, circondati da botteghe, dal mercato, 40 luoghi di ristoro, 6 aule didattiche, giostre educative, teatro cinema e un centro congressi. L’ingresso del Parco si trova a 20 minuti di autobus dalla stazione, a circa 50 minuti dall’aeroporto G. Marconi di Bologna con le navette BLQ e FICObus, a 20 minuti dal centro di Bologna. L’itinerario può essere percorso a piedi o in bicicletta, libero o assistito dagli ambasciatori della Biodiversità italiana.
Per maggiori info basta visitare il sito www.eatalyworld.it/it/.
Ecco la mappa FICO
Per capire l’agricoltura italiana: visita a 2 ettari di campi e stalle con più di 200 animali e 2000 cultivar.
Per capire la trasformazione alimentare: visita alle 40 fabbriche contadine per vedere la produzione di carni, pesce, formaggi, pasta, olio, dolci, birra…
Per la degustazione del cibo: il ristoro di FICO con una scelta di oltre 40 offerte diverse.
Per farsi un giro in “giostra”: visita delle sei “giostre” educative dedicate al fuoco, alla terra, al mare, agli animali, alla bottiglia e al futuro.
Per divertirsi e imparare: 30 eventi e 50 corsi al giorno tra aule, teatro, e spazi didattici.
Per realizzare i meeting più belli del mondo: attraverso un centro congressi attrezzato modulabile da 50 a 1000 persone.
L’itinerario può essere percorso a piedi o in bicicletta, libero o assistito dagli Ambasciatori della Biodiversità italiana.
A BOLOGNA, INGRESSO GRATUITO
APERTI DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA 10.00 – 24.00.

Tantissime le aziende alimentari presenti a FICO. Nella foto lo spazio di Mutti, che per celebrare la propria presenza all’interno di FICO Eataly World, ha pensato di rendere iconici alcuni dei suoi prodotti simbolo, attraverso un packaging totalmente rinnovato nella veste grafica. Polpa, Passata, Pelati, Triplo Concentrato, Datterini e Ciliegini sono stati completamente “rivestiti” grazie ad un approccio visivo contemporaneo e internazionale, un restyling dal sapore vintage, ma rivisitato in chiave moderna, secondo la semplicità che da sempre caratterizza Mutti e tutti i suoi prodotti.