Heat Pump Technologies: conferenza internazionale a Milano sulle tecnologia delle pompe di calore il 2 e 3 aprile

L'Allianz MICo ospita Heat Pump Technologies, la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse. Ecco di cosa si tratta, chi può parteciparvi, cosa vedere e come arrivare.

Alessandra Caparello
A cura di Alessandra Caparello
Pubblicato il 29/03/2025Aggiornato il 29/03/2025
HPT25

A Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, l’Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse, in programma il 2 e 3 aprile 2025 presso l’Allianz MiCo.

La sfida della decarbonizzazione e il ruolo della pompa di calore sono il filo conduttore della due giorni di manifestazione, dove gli attori coinvolti presentano le ultime tecnologie e soluzioni in linea con la necessità di riduzione dei consumi energetici e rispetto dell’ambiente.

Che cosa è Heat Pump Technologies

Organizzata da RX Italy, la manifestazione nasce dall’expertise e dalla conoscenza del mercato di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, fiera leader nell’impiantistica civile e industriale, della climatizzazione, delle energie rinnovabili e del mondo acqua.

In questo appuntamento trovano spazio tutte le declinazioni delle pompe di calore (aria-aria, aria-acqua, acqua-acqua, geotermiche, ecc.) e gli apparecchi ibridi per il settore residenziale, commerciale e industriale, oltre a tecnologie per la gestione e il controllo dell’energia, per il fotovoltaico, per la Building Automation, per le colonnine di ricarica elettrica e molto altro ancora.

Due giorni di aggiornamento professionale dedicato all’intera filiera per approfondire i possibili scenari, offrire spunti strategici e individuare le tendenze in rapida evoluzione grazie alla partecipazione di keynote speaker di rilievo internazionale.

Cosa vedere a Heat Pump Technologies

Heat Pump Technologies nasce per rispondere a un’esigenza chiara, ossia quella di creare uno spazio di incontro e confronto per l’intera filiera delle pompe di calore, un settore che oggi è al centro della transizione energetica italiana.

Il ruolo delle pompe di calore si va consolidando con l’aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di gas serra. Oggi circa il 50% di tutta l’energia consumata nell’UE è infatti usato per il riscaldamento e il raffrescamento e oltre il 70% di questi due settori sfrutta ancora combustibili fossili.

L’Europa ha scelto la strada da seguire e ha  identificato le azioni necessarie per sfruttare appieno il potenziale offerto dalle pompe di calore e Heat Pump Technologies non è solo un evento italiano, ma una piattaforma di confronto a livello europeo, in cui istituzioni, aziende e professionisti del settore discutono le strategie per accelerare la transizione energetica. 

I biglietti per Heat Pump Technologies

La manifestazione si svolge il 2 e il 3 aprile 2025 con orario continuato dalle 9 alle 17,30. L’ingresso in fiera è riservato agli operatori professionali e solo su invito delle aziende o con biglietto a pagamento.

Come arrivare

Heat Pump Technologies si sviluppa su una superficie espositiva di circa 4.000 metri quadrati all’Allianz MiCo Milano – Gate 3, Viale Eginardo.

Chi arriva in auto, dalle tangenziali, deve seguire le indicazioni per Milano, uscire in direzione viale Certosa e proseguire per fieramilanocity.

Nel Comune di Milano, è in vigore l’ “Area B”, una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per alcune categorie di automezzi ritenute maggiormente inquinanti. Per informazioni clicca qui

I parcheggi a pagamento nelle vicinanze sono:

La fiera è raggiungibile anche con i mezzi pubblici ossia:

  • Metro Linea Lilla M5 Fermata Portello
    BUS 48-78 Fermata Portello
    TRAM 19 Fermata V.le Boezio
    TRAM 1 Fermata P.zza Firenze.
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!