Contenuti trattati
Su come dovrebbe essere la camera da letto perfetta ci sono opinioni diverse, ma la maggior parte degli italiani è d’accordo sul fatto che dovrebbe essere ben organizzata. Non si tratta solo di un fattore estetico o funzionale: un ambiente ordinato, infatti, migliora la qualità del sonno riducendo il disordine visivo e mentale e creando una sensazione di calma e relax che favorisce un sonno più riposante.
È quanto emerge da una ricerca commissionata da Ikea, dalla quale si evince anche che per il 70% degli italiani il riposo è uno dei piaceri della vita, ma che ben il 42% dorme solo 6 ore per notte, cioè due ore in meno della quantità di sonno ritenute generalmente necessarie per un riposo rigenerante.
I dati della ricerca
Ikea, da sempre attenta ai fattori che contribuiscono ad una buona qualità della vita, non poteva certo trascurare il momento del riposo notturno. Dall’ultimo Life at Home Report, cioè la ricerca con cui l’azienda svedese indaga ogni anno l’evoluzione della vita in casa, sono emersi alcuni dati interessanti:
- il 70% degli italiani considera il riposo uno dei piaceri assoluti della vita;
- per il 55% degli intervistati, riposare è l’attività condotta tra le mura domestiche più importante per sentirsi meglio;
- in media gli italiani passano otto ore a letto ma il sonno effettivo è più breve: c’è un divario di quasi un’ora e 20 minuti tra quanto si vorrebbe dormire e quanto effettivamente si dorme;
- il 42% degli intervistati dorme circa 6 ore per notte;
- il 60% ritiene che l’organizzazione della camera da letto sia fondamentale per dormire bene;
- per 3 italiani su 5 il riposo non avviene solo di notte: molti si concedono qualche ora di sonno anche durante il giorno, ma solo per una persona su 5 è un’abitudine regolare.
L’ordine è tra i fattori che influiscono su un buon riposo
Per riposare bene, il posto migliore è il proprio letto: il 26% degli italiani, pur potendo scegliere qualsiasi luogo al mondo dove dormire, opterebbe ancora per la propria camera da letto. L’importante è che sia ben organizzata: un ambiente ordinato, infatti, riduce il disordine visivo e mentale creando una sensazione di serenità che sicuramente favorisce un buon riposo. Tra gli altri fattori ritenuti importanti ci sono un’atmosfera di calma (16%) e un letto accogliente (9%).
Camere da letto più organizzate grazie ai Professional Organizer
Organizzare i propri spazi perché risultino ordinati e funzionali e diventino quindi una fonte di benessere in casa non è sempre facile: Ikea viene incontro a questa esigenza grazie ad un nuovo servizio di Professional Organizer erogato con Organizzare Italia, l’unica azienda che prepara all’organizzazione personale e garantisce una formazione certificata in questo settore.
Chi risiede nell’area di Milano può usufruire di questo servizio direttamente a casa propria, ma chiunque desideri una consulenza personalizzata per organizzare al meglio i propri spazi può farlo in videocollegamento con questi esperti.
Dopo una prima fase di osservazione della struttura dell’armadio, il Professional Organizer studierà la soluzione più adatta, spiegando come organizzare al meglio gli spazi al suo interno e offrendo degli spunti utili per mantenerlo ordinato nel tempo in base alle esigenze di ognuno e allo spazio disponibile. Non si parla solo degli armadi degli adulti, ma anche del guardaroba dei più piccoli e degli adolescenti, che crescendo hanno bisogno di spazi sempre maggiori.
Armadio Pax è ancora più facile da montare
Non è un caso che Ikea abbia reso il suo guardaroba Pax ancora più facile da montare e da smontare, in modo da venire incontro alle esigenze di un numero maggiore di clienti. Questo guardaroba offre soluzioni personalizzabili per ogni camera da letto grazie al suo sistema componibile e ad un’ampia scelta di ante e di accessori interni.
Un’installazione per sensibilizzare sull’importanza di un buon riposo
Per sensibilizzare le persone sul tema del buon riposo, Ikea ha realizzato un’installazione nel cuore di Milano, in Largo La Foppa, che mette a confronto due camere da letto: una in completo disordine, con il claim “Nel disordine si perde anche il sonno”, e una ben organizzata, accompagnata dal messaggio “Una camera in ordine regala sonni tranquilli”. L’opera sarà visibile fino al 23 febbraio.