Fino al 12 settembre 2014 continua a Roma, presso la Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47) la rassegna “La Ceramica in Architettura” nata da un progetto che intende favorire e sostenere il rapporto di collaborazione creativa tra il mondo della ceramica e quello dell’architettura. Dopo la mostra monografica dedicata a Nino Caruso, l’artista che negli anni ’70 ha firmato le prime sperimentazioni di ceramiche a tre dimensioni, con la produzione delle collezioni Dyapason, Ritmo, Canne d’Organo, Scultura Modulare e Screen per Marazzi (azienda co-sponsor del ciclo di iniziative), prosegue la rassegna che con mostre, conferenze e workshop tematici rivolti a studenti e architetti promuove un lavoro di sinergia fra architetti, artisti, studiosi dei materiali ceramici e la produzione industriale. Per informazioni: http://www.casadellarchitettura.it

Immagini di archivio in bianco e nero degli anni ’70 con rivestimenti ceramici delle collezioni Marazzi firmate Nino Caruso: Canne d’Organo (foto 1), Dyapason (foto 2), Screen (foto 3), Ritmo (foto 4). http://www.marazzi.it